AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Furbetti della ricostruzione: percepisce il contributo ristrutturazione e quello di autonoma sistemazione non spettanti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Gennaio 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza hanno eseguito un sequestro di disponibilità finanziarie e beni immobili per un valore di circa € 430.000 nei confronti di una persona responsabile di aver indebitamente conseguito un contributo per la ristrutturazione e riparazione della propria unità abitativa danneggiata dal sisma del 2009 unitamente al Contributo di Autonoma Sistemazione, parimenti non spettante. La misura cautelare appena eseguita giunge al termine di indagini di polizia giudiziaria svolte in collaborazione al Corpo Forestale dello Stato finalizzate a riscontrare presunti illeciti commessi da un soggetto percettore di un contributo, pari ad euro 400.000 circa, destinato alla ricostruzione dell’abitazione principale lesionata dal terremoto.

Le attività investigative dimostravano che il richiedente i finanziamenti, attraverso false autocertificazioni, aveva dichiarato di essere residente nell’immobile destinatario delle suddette misure di sostegno pubblico. In realtà le indagini rivelavano che fino al 6 aprile 2009 l’indagato aveva risieduto, nonché dimorato abitualmente, unitamente al proprio nucleo familiare, in altra località dell’aquilano e che l’immobile danneggiato non era stabilmente abitato all’epoca del terremoto, così come emerso, tra l’altro, dai consumi di acqua risultati pressoché nulli. Risultava inoltre che l’indagato, attraverso la medesima autocertificazione mendace, aveva richiesto ed indebitamente ottenuto dal Comune dell’Aquila un Contributo di Autonoma Sistemazione per euro 30.000 circa.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Tale condotta, integrando gli estremi del reato di cui all’art. 316 ter C.P. (Indebita percezione di erogazione a danno dello Stato), portava all’esecuzione del provvedimento di sequestro nei confronti dell’indagato della somma pari alla provvidenza indebitamente percepita. Sequestro eseguito dalle Fiamme Gialle a seguito di articolati accertamenti di natura patrimoniale finalizzati a ricostruire e quantificare i beni e le disponibilità finanziarie riconducibili al beneficiario del contributo. Il servizio svolto testimonia la crescente attenzione posta dalla Guardia di Finanza nel contrasto ad ogni forma di spreco di risorse pubbliche, anche attraverso moduli sempre più virtuosi di collaborazione con l’A.G. e gli altri organismi di vigilanza.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication