Sarebbero gia’ previsti nel documento dello scorso 12 ottobre redatto da Istituto superiore di sanità e ministero della Salute – ma suscettibili tuttavia di aggiustamenti – i tre scenari legati alla gravità dell’epidemia da Covid-19 indicati oggi dal premier Giuseppe Conte alla Camera. Conte ha spiegato che nel prossimo dpcm saranno indicate 3 aree con tre scenari di rischio con misure via via più restrittive.
L’inserimento di una Regione e le relative misure di restrizione, avverrà con un’ordinanza del ministro della Salute. In particolare, il documento ‘Prevenzione e risposta a Covid-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale’, dello scorso ottobre, indica 4 scenari di rischio, di cui il primo appare ad oggi superato Lo scenario 4, il più grave – e che secondo l’ultimo monitoraggio Iss-ministero della Salute interesserebbe già alcune Regioni italiane – si caratterizza, in particolare, per una situazione di trasmissibilità non controllata con criticità nella tenuta del sistema sanitario nel breve periodo, con valori di Rt regionali maggiori di 1,5