AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emendamenti decreto sblocca cantieri, oggi mobilitazione permanente a Teramo dei sindaci del cratere

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Giugno 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Agromafie: in Abruzzo indice di criminalità preoccupante, business da 16 miliardi

Ecomafie, Fina: un onore dedicarsi alla lotta come capogruppo in Commissione d’inchiesta

29 Settembre 2023
Betafence di Tortoreto, pareri discordanti sul futuro dell’azienda

Betafence di Tortoreto, pareri discordanti sul futuro dell’azienda

29 Settembre 2023

Teramo. E’ una mobilitazione permanente quella avviata a Teramo da una quindicina di sindaci del cratere del terremoto del Centro Italia, riuniti da quello di Teramo, Gianguido D’Alberto, tra i quali i primi cittadini di Norcia, Nicola Alemanno, e di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci, oltre ai vertici dell’Anci, con il coordinatore nazionale Maurizio Mangialardi, sindaco di Senigallia. Alla base c’è l’insoddisfazione per il mancato accoglimento degli emendamenti al decreto sblocca cantieri, in conversione legge al Senato, in particolare sul personale dei Comuni e degli Uffici speciali per la ricostruzione e le dotazioni finanziarie ad esso collegate. “Vogliamo che il Governo inserisca della legge di conversione del decreto sblocca cantieri in discussione al Senato domani – ha detto D’Alberto – vengano accolte le richieste che i sindaci stanno facendo per salvare i loro territori. Al momento la risposta è stata totalmente insufficiente – ha aggiunto il sindaco di Teramo -, oggi parte una mobilitazione permanente che seguirà i lavori parlamentari, ma che rimarrà ovviamente in piedi fino a che i nostri territori non conosceranno risposte che meritano”.

Dai primi cittadini con le fasce tricolore, riuniti simbolicamente sotto il loggiato della sede municipale inagibile per il sisma, arriva un coro unanime. “A Norcia”, ha detto il sindaco della cittadina umbra, “il presidente del Consiglio, alla presenza di tanti amministratori e tecnici, aveva chiesto esplicitamente che venissero accolti tutti gli emendamenti che avevamo concordato: si era reso conto che fossero necessarie le modifiche alle norme, perché la ricostruzione non è soltanto quella materiale delle case, ma comprende anche fiscalità, sostegni alle imprese, paesaggio. Noi dobbiamo sbloccare il più grosso cantiere del Paese: siamo disposti a rimetterci a sedere a un tavolo, ma non possiamo perdere questo ultimo treno”.

Anche il sindaco di Arquata del Tronto, come Mangialardi e D’Alberto, che non hanno escluso forme di protesta più forti come il blocco della Salaria o l’invasione pacifica del Parlamento a Roma, hanno ribadito che “servono misure straordinarie per una situazione grave e le vogliamo subito, dentro al decreto sblocca cantieri”. “Le elezioni sono passate”, ha detto Petrucci, “le promesse sono state tante, adesso vogliano che vengano mantenute, noi non possiamo più sentire le nostre popolazioni lamentarsi”. La partita si gioca a Roma – hanno detto a gran voce i sindaci, molti dei quali arrivati dai Comuni della zona montana teramana e aquilana – “si tratta di una chiamata di responsabilità per tutti i parlamentari, si stringano attorno al territorio – ha concluso D’Alberto – per dare risposta ai territori come noi sindaci stiamo facendo da due anni e mezzo. Potremo ripartire solo attraverso modifiche legislative, adesso è il momento di farle”.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    1196 shares
    Share 478 Tweet 299
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    687 shares
    Share 275 Tweet 172
  • Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Mistero in Sicilia, sacerdote dell’Aquila trovato senza vita nella camera di un hotel

    457 shares
    Share 183 Tweet 114
  • Aeroporto d’Abruzzo, i voli Ryanair scendono a sei

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}