AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Elezioni Abruzzo, Martino (FI): non mi candido alla presidenza. Di Stefano non funzionale al progetto di rilancio del centrodestra

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
22 Giugno 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Sistemata la partenza della legislatura in campo nazionale, il partito è oggi pronto a gettarsi nella mischia con tutte le forze per preparare la battaglia più importante che ci attende nel territorio con le elezioni regionali”. Il deputato abruzzese di Forza Italia eletto nel collegio della provincia dell’Aquila Antonio Martino, lancia la sfida del centrodestra per le regionali abruzzesi che alla luce del doppio incarico mantenuto dal governatore-senatore, Luciano D’Alfonso (Pd), si svolgeranno nel prossimo autunno oppure, a scadenza naturale, nella primavera del prossimo anno. Martino, capogruppo azzurro nella commissione Finanze-Tesoro, nella sua veste di segretario organizzativo abruzzese, “d’intesa strettissima” con il senatore Nazario Pagano, segretario regionale forzista, rompe gli indugi ed indica la linea anche sulla corsa alla candidatura alla presidenza della Regione, in particolare, esclude dalla lista dei papabili, l’ex deputato e senatore Fabrizio Di Stefano. L’azzurro spiega anche di non essere interessato alla partita regionale perché il suo futuro politico è in Parlamento, a Roma. 

 

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Forza Italia che, secondo i risultati delle politiche del 4 marzo scorso in Abruzzo è il primo partito del centrodestra e il secondo assoluto in regione dietro il Movimento cinque stelle, sente l’obbligo e l’onere di assumersi la responsabilità di fare sintesi e attivare una strategia precisa per individuare il programma migliore e il candidato migliore per vincere le elezioni regionali”, spiega il parlamentare che di professione fa l’imprenditore, “in questo momento, oltre alle ipotesi dei dirigenti in carica come Mauro Febbo, Lorenzo Sospiri, Umberto Di Primio, Paolo Gatti, Emilio Iampieri e Guido Liris, spine dorsali del partito nella nostra regione, non ci sono altre candidature altrettanto all’altezza: in particolare, le iniziative dell’ex deputato Fabrizio Di Stefano, già consigliere regionale di An, sono da intendere a titolo personale, quindi, nulla hanno a che fare con Forza Italia e con una investitura da parte del centrodestra. Pur consapevole dell’ottimo lavoro svolto negli ultimi venti anni dallo stesso Di Stefano, non credo che sia lui la persona di sintesi in un progetto di rilancio del centrodestra in Abruzzo”.

 

Martino comunica che lunedì prossimo è in programma una riunione del direttivo regionale azzurro nel quale “si porranno le basi, anche con un cronoprogramma preciso e puntuale, per impostare un lavoro, in strettissima collaborazione con gli alleati della Lega e di Fratelli d’Italia, che possa portare in breve tempo ad una scelta condivisa di un candidato alla presidenza, le cui qualità dovranno essere in linea con il programma elettorale sul quale prioritariamente andremo a lavorare. Come premessa, posso annunciare che resta valida la scelta dell’ospitalità ai movimenti civici, come già accaduto in Molise, un modello vincente da replicare”, ha continuato, “per chiarire la mia posizione personale rispetto all’impegno alle regionali, non potrà che essere un ruolo di militante e di dirigente a supporto del candidato individuato e scelto da Forza Italia e dalla Coalizione. Tutto ciò scalzando alcuni pettegolezzi che da troppo tempo gravitano intorno al mio futuro politico che, nel pieno rispetto del 42 per cento dei consensi ottenuti nel collegio della Camera dei Deputati della provincia dell’Aquila, sarà in Parlamento a Roma dove mi impegnerò, come del resto sto facendo dal 5 marzo scorso, per contribuire fattivamente a risolvere i gravi problemi del nostro territorio”, ha concluso, “acuiti dalla fallimentare esperienza dell’amministrazione di centrosinistra”. 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication