L’Aquila. “Il più imponente piano di edilizia sanitaria mai programmato dalla Regione Abruzzo negli ultimi vent’anni: 388 milioni di euro per gli ospedali di Avezzano, Vasto, Lanciano, e per la centrale 118 dell’Aquila, rappresentano un risultato mai riuscito in nessuna Giunta del passato. Con il governo Marsilio l’importante tematica trova, invece, concretezza, si risponde così a un impegno assunto con gli abruzzesi per garantire finalmente ai territori ospedali moderni e sicuri”. Queste le parole del senatore abruzzese di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi, intervenuto questa mattina in conferenza stampa, convocata per illustrare i dettagli dell’accordo di programma integrativo per gli investimenti sanitari della Regione Abruzzo.
“L’approvazione dell’accordo di programma, da parte del ministero della Salute e della Conferenza Stato-Regioni, che destina ingenti risorse per gli ospedali della nostra regione, rappresenta un risultato importantissimo raggiunto grazie alla determinazione del presidente Marco Marsilio e dell’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì, ai quali va un particolare ringraziamento oltreché ai direttori generali e al personale delle Asl per l’impegno profuso per il raggiungimento di un così significativo obiettivo. L’Abruzzo”, ha concluso Sigismondi, “anche sulla sanità sta cambiando passo, grazie al serio lavoro del presidente Marsilio e del centrodestra”.
“Quella di oggi è un’altra tappa fondamentale dell’amministrazione Marsilio che con concretezza e serietà porta a casa un altro grande risultato. Ancor più significativo se ricordiamo che, in precedenza, l’Abruzzo era considerato dal Ministero una regione che non sapeva programmare né utilizzare le risorse a disposizione. Ma dal 2019 la tendenza è stata completamente ribaltata grazie a programmazione e determinazione nell’affrontare il tema del potenziamento e della riqualificazione della rete ospedaliera. Oggi abbiamo dato concretezza a questo processo di rinnovamento della geografia sanitaria abruzzese presentando un consistente piano di investimenti per i nuovi nosocomi di Lanciano, Vasto e Avezzano oltre al 118 dell’Aquila. Senza dimenticare gli investimenti previsti per le strutture di Teramo, Scafa, Penne e Popoli. I fatti lo certificano in modo chiaro: grazie alla lungimiranza della Giunta Marsilio e del centrodestra, la sanità abruzzese cresce e migliora”. Così, invece, il deputato di Fratelli d’Italia, Guerino Testa.
“Impegno mantenuto dal presidente, Marco Marsilio, dall’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì, e dal centrodestra abruzzese che, dopo 25 anni di attese riescono a far confluire importanti risorse finanziarie per il rilancio dell’edilizia sanitaria pubblica. Un’operazione che riguarderà, in particolare, gli ospedali di Avezzano, Vasto, Lanciano e della centrale 118 dell’Aquila, per un importo complessivo di 388 milioni di euro, e che assicurerà una adeguata sicurezza sismica, restituendo al contempo dignità ai malati anche sotto il profilo alberghiero. Finalmente un intervento maestoso che viaggia parallelo, va ricordato, con quelli programmati per gli ospedali di Penne, Scafa, Popoli e Teramo. Un risultato tangibile che premia il buon lavoro e la determinazione di una coalizione di centrodestra compatta che sta dimostrando grande capacità nel raggiungimento di obiettivi mai ottenuti da altre amministrazioni. Tengo a ribadire, altresì, come tutto ciò sia reso possibile grazie all’autorevolezza e alla credibilità istituzionale di Marsilio che è riuscito a restituire all’Abruzzo la centralità e l’attenzione che merita nel contesto nazionale”. È quanto ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio regionale, Massimo Verrecchia.