AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Edilizia maglia nera per il chietino, sono 137 le imprese chiuse in un anno

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Chieti. Sono 137 le imprese perse in appena un anno con il poco rassicurante 87° posto occupato nella speciale classifica italiana. Il comparto edile in provincia di Chieti è in difficoltà, in particolare per quanto riguarda le aziende artigiane che sono la quasi totalità delle imprese censite. E’ quanto dice il rapporto “Confartigianato Edilizia 2015” con i dati che sedilizia-large1ono stati elaborati dalla Confartigianato locale. L’edilizia è in chiaro affanno. O meglio le piccole e micro imprese che lavorano nel settore edile sono allo stremo delle forze. Basti pensare che nel confronto tra il quarto trimestre del 2013 e lo stesso periodo di riferimento del 2014, la provincia di Chieti ha perso 137 imprese edili facendo segnare un eloquente -5,3% che regala al territorio teatino l’ottantasettesimo posto in Italia. Delle 3.710 imprese edili censite in provincia di Chieti, ben 2.709 sono artigiane che rappresentano il 73% del totale. Sono 10.548, invece, gli occupati complessivi con il 51,6% dei lavoratori impiegati di imprese a carattere per lo più familiare. Confartigianato, attraverso le parole del presidente provinciale Francesco Angelozzi, lancia un appello agli enti competenti. “Per non far scomparire altre imprese artigiane locali specializzate nel campo dell’edilizia è fondamentale continuare ad adottare politiche che incentivano le ristrutturazioni e il risparmio energetico degli immobili con il recupero fino al 65% dell’investimento effettuato non dimenticando che l’edilizia può rappresentare il volano per far ripartire l’intera economia”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication