AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Edilizia in crisi, Cigl: in Abruzzo persi 2.400 posti e 6,5 milioni di salari

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
21 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Anas: traffico molto intenso ma senza criticità, dal tardo pomeriggio forti flussi di rientro

A14 Bologna-Taranto, riaperto il tratto compreso tra Val Vibrata e Giulianova

13 Luglio 2025
Il Sindaco Biondi sulla scomparsa di Antonio Centi, il cordoglio degli Aquilani

Fondi ricostruzione, Biondi: ecco cronistoria e dati che smentiscono la tesi del Pd”

13 Luglio 2025

L’Aquila. In circa due anni e mezzo in Abruzzo sono stati persi oltre 2.400 posti di lavoro nell’edilizia, 672 mila ore di lavoro e quasi sei milioni e mezzo di massa salari. Soni i dati forniti oggi dalla Cgil Abruzzo che, attraverso il segretario della Fillea Silvio Amicucci, ha lanciato l’allarme e anche un appello alla Regione. I dati sono quelli della Commissione nazionale paritetica delle casse edili, che registra l’andamento del settore edile, almeno per quella parte che e’ legale e non e’ in nero. “Tutti parlano dell’Abruzzo – ha detto Amicucci – come il cantiere piu’ grande d’Europa, ma da ottobre 2013 a marzo 2015 siamo passati da 12.829 lavoratori a 10.419 mentre le ore lavorate sono passate da un milione 744 mila a un milione 71mila che equivalgono a una riduzione da 17 milioni 108mila euro di stranieri_lavoromassa salari a 10 milioni 654, cioe’ sei milioni e mezzo in meno, il che incide anche sul Pil. Per le imprese, invece, si e’ passati da 2.784 a 1996 (-788)”. Alla luce di questi dati la Cgil ha avanzato delle richieste al presidente della Regione Luciano D’Alfonso, invitandolo a “passare dalle dichiarazione ai fatti”. “Si deve semplificare il sistema, ha proseguito, non per eludere i controlli ma per cantierizzare. La ricostruzione a L’Aquila e nell’area extra-cratere si sta fermando. Va riattivata e si deve dare rapidamente un impulso su questo fronte. Abbiamo quasi un miliardo di opere pubbliche da trasformare in cantieri, velocemente, e anche i privati hanno bisogno che la Regione si doti di politiche ben precise. La stazione unica appaltante va fatta – ha concluso il segretario della Fillea – e si deve mettere un freno al lavoro nero e alla illegalita’. La Regione lo deve fare, si deve ripartire”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication