AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Eccezionale parto all’Aquila, tre gemelline vengono alla luce da una sola placenta

Redazione Centrale di Redazione Centrale
8 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila. Gia’ tre gemelle in un sol colpo sono una rarita’ figurarsi tre feti legati a un’unica placenta: ieri mattina, a ostetricia di L’Aquila, c’e’ stato un parto eccezionale, di quello che avvengono – statistiche alla mano – 1 su 600 mila nascite. L’aspetto straordinario – sottolineonato-piedino-allattamento-400nea la Asl in una nota – e’ che le bimbe (perche’ di 3 femminucce si tratta) sono state inconsapevoli protagoniste di un parto cosiddetto monocoriale. Fuor di terminologia medica, significa che le neonate – venute alla luce al San Salvatore alle 10.51 con un cesareo – erano legate a una stessa placenta, ecco la rarita’, pur avendo sacchi amniotici distinti. Le tre femminucce sono ora in Tin (terapia intensiva neonatale), a Neonatologia, diretta dalla dott.ssa Sandra Di Fabio, poiche’ nate premature (31esima settimana). Quando i neonati vengono alla luce prima del termine ordinario hanno bisogno di cure assicurate da personale altamente specializzato, rappresentato appunto da Neonatologia, che e’ presente solo nelle eccellenze ospedaliere, come appunto L’Aquila. Le bimbe hanno un peso, ciascuna, che oscilla tra il chilo e il chilo 300 grammi e sono adesso assistite, come detto, da Neonatologia. Le ostetriche, che hanno assistito la mamma protagonista dell’eccezionale parto, sono Virginia Pucci e Laura Di Marco. La mamma, nata all’Aquila ma da tempo residente a Roma, e’ in ottime condizioni: ha scelto ostetricia per partorire, decidendo di affidarsi a un reparto che ha guadagnato da tempo i ‘galloni’ della sanita’ di qualita’ abruzzese e non. Del resto L’Aquila, in fatto di parti prematuri, ha ormai consolidata esperienza ed elevati standard professionali, con oltre 100 parti l’anno contrassegnati dall’ anticipato arrivo della cicogna. Non a caso a L’Aquila, nel reparto di ostetricia diretto dal prof. Gaspare Carta, venne a partorire nell’agosto scorso la mamma protagonista, suo malgrado, del clamoroso scambio di embrioni all’ospedale ‘Pertini’ di Roma che molto clamore suscito’. Recentemente il presidio aquilano – con una qualificata assistenza a ‘due’ mani tra ostetricia e neonatologia – ha allestito un altro servizio di nicchia (tra i pochissimi in regione): il parto in acqua che ha avuto il ‘battesimo’ a fine novembre con la prima nascita nel liquido.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication