AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ebola, dalla Asl assicurano che a L’Aquila il rischio non c’è mai stato, dimessi i 3 nigeriani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Settembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

ospedale-san-salvatore-aquilaL’Aquila. “Il rischio Ebola All’Aquila non c’e’ mai stato ed e’ molto, molto improbabile che raggiunga l’Italia; i 3 degenti ricoverati al S. Salvatore, per ragioni banali e del tutto estranee al virus, saranno dimessi tra oggi e domani”. Fa chiarezza in modo inequivocabile il direttore del reparto malattie infettive dell’ospedale di L’Aquila, dr. Alessandro Grimaldi, smontando le notizie su un presunto caso Ebola nel capoluogo regionale. “I 3 immigrati nigeriani”, dichiara il dr. Grimaldi, “in ospedale sono stati sottoposti ad accertamenti di routine per ragioni del tutto banali, febbre blanda e un po’ di tosse, nulla che vedere, neppure lontanamente, con l’Ebola; i 3 stanno bene e tra oggi e domani saranno dimessi” “Detto questo”, aggiunge il dr. Grimaldi, “e’ davvero molto difficile che il contagio si possa diffondere all’Aquila, cosi’ come in altre localita’ italiane, attraverso questi migranti” “Infatti Ebola dispiega i suoi effetti tra i 2 e 21 giorni dal momento del contagio, tempi molto inferiori alla durata di uno spostamento dall’Africa alle coste italiane, con tappa intermedia in Libia. Per compiere questo tragitto si impiegano mesi e invece gli effetti del virus, come detto, si manifestano al massimo entro 3 settimane. “Va inoltre ricordato – aggiunge l’esperto della Asl dell’Aquila -che le autorita’ sanitarie italiane, come nel caso dei migranti giunti sabato scorso in citta’, predispongono misure accuratissime ed effettuano controlli immediati sia negli aeroporti italiani sia nei luoghi in cui gli immigrati giungono. In ogni caso, la nostra Asl, gia’ nelle settimane scorse, ha messo a punto un’Unita’ di rischio”, prosegue Grimaldi, “per trattare eventuali emergenze di questo tipo, che si avvale dell’attivita’ combinata di piu’ reparti del S. Salvatore. Peraltro, il reparto malattie infettive e’ dotato di sistemi all’avanguardia, con 10 stanze a bassa pressione negativa che garantiscono il totale isolamento dei malati. Inoltre”, conclude Grimaldi, “i pazienti con eventuali infezioni hanno accesso diretto al nostro reparto, grazie a un percorso che evita il passaggio in altre Unita’ operative all’interno dell’ospedale”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication