L’Aquila. Si è tenuta la presentazione ufficiale alla stampa di FICO – la Fabbrica Italiana Contadina – che aprirà i battenti al pubblico il prossimo 15 novembre. Il patron di Eataly, Oscar Farinetti, ha dichiarato: “Partiamo dalla tradizione, la nostra diversità agroalimentare è unica al mondo”.
Fico, il più grande parco agroalimentare del mondo – con 10 ettari di estensione e 150 aziende del food italiano coinvolte – che aprirà il prossimo 15 novembre a Bologna e che sarà, nell’intenzione dei promotori, un’autentica Disneyland del cibo italiano, ha scelto un’azienda storica abruzzese che opera dal 1945 ai piedi della Majella, Jubatti Carni, per far scoprire ad una platea internazionale quello che, seppur dalle origini antiche, sarà lostreet food del futuro: l’arrosticino.
Un chiosco assegnato in esclusiva, come ambasciatore delle “rostelle” dall’originale gusto, preparate con carne di pecora di razza selezionata e lavorata secondo la tipica tradizione abruzzese e cotte sulle “canaline” integrate nel braciere del chiosco. Accompagneranno, immancabili, i pasti dei visitatori pane artigianale, condito con olio extravergine d’oliva di provenienza regionale, e Montepulciano d’Abruzzo.
I numerosi giornalisti, incuriositi ed ingolositi, si sono avvicinati con entusiasmo al chiosco Jubatti che, come ha dichiarato il Direttore Generale,Francesco Iubatti, si prefigge di far conoscere, non solo un gusto tipico, ma un vero e proprio pezzo di storia italiano proveniente dall’Abruzzo. “Siamo orgogliosi ed onorati – ha spiegato Francesco Iubatti – , essere chiamati da Eatalyworld significa per la nostra azienda e per la nostra famiglia aver raggiunto un grande traguardo, che ci prepariamo ad onorare con un grande senso di responsabilità nei confronti della nostra Regione.
FICO è composto da:
2 ettari di campi e stalle all’aria aperta
40 fabbriche
40 luoghi di ristoro
Le botteghe
Il mercato
6 aule didattiche
6 grandi “giostre” educative
Un teatro
Un cinema
Un centro congressi modulabile da 50 a 1000 persone
Aree dedicate allo sport, ai bimbi, alla lettura e ai servizi