L’Aquila. E’ boom di presenze nella città dell’Aquila. Ad attirare residenti e turisti è la Basilica di Collemaggio, luogo simbolo del capoluogo, prima della sua ferita e poi della sua rinascita. A distanza di un mese dalla riapertura della Basilica, la più importante chiesa aquilana sta facendo registrare in città numerose presenze. Collemaggio è stata riaperta il 20 dicembre scorso dopo otto anni dal sisma che colpì la città e distrusse anche l’edificio sacro. Il restauro è stato sovvenzionato dall’Eni con la progettazione dei lavori eseguita dalla Sovrintendenza Archeologica e delle Belle Arti. Anche le spoglie di Papa Celestino V sono tornate nella basilica.
La Chiesa è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18. Per la prossima primavera sono previsti anche lavori di abbellimento e riqualificazione del “Parco del Sole”.