AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

2 fratelli e 2 tecnici denunciati, dichiarno falso e prendono contributo di 270 mila euro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Ottobre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila.  Nell’ambito dei controlli diretti ad accertare la legittima percezione dei contributi destinati alla riparazione degli immobili danneggiati dal sisma, i Forestali del NIPAF diretti dal Funzionario responsabile dott. Antonio R. Rampini hanno scoperto e denunciato quattro persone che, con l’ausilio di due tecnici, avevano richiesto ed ottenuto un finanziamento per la riparazione di un immobile danneggiato, a loro dire, dal sisma del 2009. I quattro G.V., C.V., L.V., E G.V., comproprietari di un casale nei pressi di Tempera, avevano presentato la richiesta certificata da due tecnici (S.A. e E.D.)  sostenendo il diritto a ricevere il finanziamento per la riparazione delle parti comuni dell’immobile per un totale di circa 500 mila euro a fronte della quale era stata erogata già una somma di oltre 270 mila euro. Le accuCorpo-Forestale-dello-Statorate indagini dei Forestali, coordinate dal P.M. dott.ssa Simonetta Ciccarrelli, hanno però permesso di accertare, attraverso l’ausilio di foto aeree e riscontri eseguiti anche fuori Regione, come quanto dichiarato nella richiesta di contributo non corrispondesse alla realtà. In particolare, infatti, il casale risultava già fatiscente e disabitato prima del sisma per cui, proprio in virtù dell’esclusione di tali immobili dalla possibilità di ricevere contributi per la riparazione, non presentava le caratteristiche legali necessarie ad accedere al finanziamento. Quale conseguenza immediata è stato disposto il blocco della somma già erogata almeno per la parte residua considerato, infatti, che circa 75 mila euro erano stati già impiegati dai proprietari. Per recuperare tale somma il P.M. ha quindi disposto un sequestro per equivalente che ha portati i Forestali del NIPAF a sequestrare diverse auto di lusso agli indagati.

 

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication