AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Due abruzzesi aprono il festival estivo di Varna: Jacopo Sipari e Donata D’Annunzio Lombardi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Giugno 2022
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Pescasseroli. Il direttore d’orchestra Jacopo Sipari di Pescasseroli, oscar della lirica 2020, e il soprano Donata d’Annunzio Lombardi, Premio Puccini 2019 ancora una volta insieme per celebrare il genio del loro amato Giacomo Puccini. Un grande concerto in programma Sabato 11 Giugno 2022 sulle rive del Mar Nero per aprire il Festival Estivo di Varna, tra le rassegne più note di lirica dell’Est – Europa con un programma che attraversa le anime di tutte le donne descritte dal grande compositore di Lucca. Da Tosca a Manon Lescaut, da Butterfly a Turandot, passando per Suor Angelica, la Boheme, le Villi e Rondine, in un viaggio straordinario in cui arie, duetti e quartetti descriveranno le incredibili donne pucciniane. Per Sipari il suo primo concerto da direttore principale del Teatro bulgaro, per la Sig.ra Lombardi un gradito ritorno in una terra, la Bulgaria, che l’ha vista già più volte protagonista con le principali orchestre del paese.

 

Un sodalizio, quello tra i due abruzzesi, nato, con la Suor Angelica del centenario, sul palco della Fondazione Festival Pucciniano, alla quale entrambi sono molto legati, e poi continuato in numerosissimi concerti, opere e gala in giro per il mondo.

“Per parlare di Donata – dice Jacopo Sipari –  non basterebbero 1000 pagine. Una donna straordinaria, un’artista straordinaria. Una sensibilità musicale irraggiungibile unita ad una vocalità assolutamente unica che non a caso l’ha resa famosa in tutto il mondo. La cosa più bella è che ogni volta che ho il privilegio di sentirla cantare mi stupisco della immensa bellezza che emana, la bellezza di un’anima che riesce a trasformare in note la bellezza della nostra umanità. Come dico sempre, ascoltarla è come camminare a piedi nudi sulle nuvole”.

Insieme a loro, completano il cast Joana Zhelezcheva, Ilina Mihaylova, Irina Zhekova, Reinaldo Droz, Valeriy Georgiev, Plamen Dimitrov.

Il concerto “tutte le donne di Puccini” aprirà una stagione ricchissima di concerti e opere con cast di straordinario livello e che vedrà ancora protagonista Sipari con Nabucco di Verdi in Luglio.

“Ringrazio di cuore la Soprintendente Daniela Dimova per aver creduto in questo progetto che prepara le celebrazioni pucciniane del 2024 per il centenario della morte del grande compositore toscano”.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication