AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dopo quello delle Unioni civili, a Pescara arriva il registro sul testamento biologico

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Anas: traffico molto intenso ma senza criticità, dal tardo pomeriggio forti flussi di rientro

A14 Bologna-Taranto, riaperto il tratto compreso tra Val Vibrata e Giulianova

13 Luglio 2025
Il Sindaco Biondi sulla scomparsa di Antonio Centi, il cordoglio degli Aquilani

Fondi ricostruzione, Biondi: ecco cronistoria e dati che smentiscono la tesi del Pd”

13 Luglio 2025

Pescara. Sara’ operativo nel giro di due settimane il registro sul testamento biologico presso l’Urp del Comune di Pescara. Ieri la presentazione della novita’, che da’ seguito ad una mozione approvata in dicembre dal Consiglio comunale, da parte del sindaco Marco Alessandrini, dell’assessore all’Urp Laura Di Pietro, dei consiglieri proponenti Daniela Santroni e Ivano Martelli. In conferenza stampa ha chiarito gli aspetti tecnici il dirigente del Settore Marco Molisani. pescara_comune“Voglio solo sottolineare che Pescara continua il suo cammino che punta all’orizzonte del riconoscimento dei diritti civili – dice il sindaco Marco Alessandrini – Renderli fruibili e’ stato un meccanismo semplice, di cui ringrazio assessorato e uffici comunali preposti. Ci siamo mossi perche’ la mozione fosse accolta in breve tempo e cosi’, dopo l’istituzione del registro per le Unioni Civili, oggi a Pescara i diritti hanno ancora piu’ spazio”. “Giovedi’ scorso e’ stata approvata in Giunta la delibera che istituisce il registro del testamento biologico presso l’Urp – illustra l’assessore Laura Di Pietro – Un atto approvato dopo un dibattito acceso in Consiglio comunale, e che mette in pratica l’indirizzo che ne e’ emerso. Questa Amministrazione si e’ mossa per rispettare le volonta’ espresse dall’Assemblea ed entro due settimane sara’ possibile recarsi all’Urp e compilare l’istanza su trattamento sanitario dichiarando a quali trattamenti non si vorra’ essere sottoposti in caso non saremo piu’ in grado di intendere e volere. Una scelta cosciente, fatta con un testimone accanto, di cui viene data copia al Comune, alla Asl per le eventuali applicazioni e alla terza persona di fiducia in caso si debba risalire alle volonta’. Il Comune risponde al bisogno di diritti manifestato anche a Pescara, fra i pochi Comuni abruzzesi dove tale scelta e’ possibile, le motivazioni appartengono alla persona che decide, soggetto che da oggi sa che puo’ far valere questo diritto derivante dalla legge anche al Comune di Pescara”.  “Ringrazio gli uffici comunali perche’ dalla mozione all’azione e’ passato davvero pochissimo tempo – aggiunge Daniela Santroni, una dei consiglieri proponenti – Il terreno e’ molto complicato e discusso, la novita’ che ci riguarda cade in questi giorni in cui e’ vivo il dibattito sui argomenti sensibili quali i diritti civili. Questo e’ infatti un atto di civilta’, una risposta pronta da parte dell’Amministrazione per il cittadino che la chiede. Parliamo di una Dichiarazione Anticipata di Trattamento, perche’ non esiste un vero e proprio testamento biologico su tutti i tipi di trattamenti sanitari. Ma esiste una parte dell’articolo 32 della Costituzione che ha aiutato i legislatori a rendere operativa nella vita di ognuno di noi tale scelta: la Dat incide sulla parte dell’articolo che riguarda la dignita’ manifestata dalle persone e tutto cio’ oggi e’ possibile anche grazie alla battaglia di Peppino Inglaro che insieme all’associazione Luca Coscioni ha fatto si’ che queste emergenze rilevassero come tali e, insieme, hanno contribuito a farle divenire scelte a disposizione del cittadino”. “Una celerita’ a vantaggio dei diritti civili – conclude il consigliere Ivano Martelli – Ringrazio per la celerita’ con cui l’istanza e’ portata a compimento, in un periodo in cui si discute molto di diritti civili l’Amministrazione ha fatto un passo importante mettendosi in linea con le Amministrazioni d’Italia che questo passo lo hanno gia’ fatto. Una scelta che oggi mette in grado chi vuole, di decidere il come affrontare momenti in cui noi tutti non vorremmo mai trovarci, come veder rispettata la propria volonta’ nel caso in cui non fosse possibile esprimerla”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication