AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dopo di Noi, Sclocco: aiuto concreto e risultati. Impiegati 3mln di euro tra il 2016 e il 2017

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
4 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara.  “Sono fiera dei risultati che il ‘Dopo di noi’ sta portando sul territorio sostenendo concretamente le famiglie abruzzesi”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Politiche Sociali,
Marinella Sclocco, che in occasione della conferenza stampa di presentazione del percorso unitario intrapreso dagli Ambiti Distrettuali Sociali della Provincia di Pescara Ecad 15, 16, 17, 18, 19 per la realizzazione degli interventi sul ‘Dopo di Noi’, tenutasi nella sala giunta del Comune di Pescara, ha diffuso alcuni dati relativi all’impiego delle risorse in attuazione della legge n.112 del 2016 ‘Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno famigliare e ringraziato gli ambiti per l’ottimo lavoro svolto per l’implementazione dei progetti. “La legge ‘Dopo di noi’, entrata in vigore il 25 giugno 2016”, ha spiegato la Sclocco, “è stata emanata per favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità grave, prevedendo importanti strumenti pubblici e privati affinché fossero garantite la protezione, la cura, l’assistenza, l’autonomia e l’indipendenza delle persone disabili”.

“In Abruzzo”, ha continuato l’assessore regionale alle Politiche Sociali, “con questa misura, siamo riusciti a finanziare innumerevoli progetti, presentati dai 24 ambiti sociali, impiegando 3mln di euro tra il 2016 e il 2017. I progetti legati all’attuazione del ‘Dopo di noi'”, ha sottolineato Sclocco, “rappresentano solo una piccola parte delle azioni messe in campo sulla disabilità e volte a fornire strumenti a sostegno delle fragilità sociali. In Abruzzo, infatti, abbiamo anche investito risorse importanti per i Caregiver, sostegno per le famiglie con minori affetti da malattie rare, con 520 mila euro stanziati per gli anni 2015-2016-2017 e impiegato 1,6mln di euro per la Vita Indipendente (totale delle risorse impiegate nel 2016 e nel 2017), per progetti volti a garantire l’autodeterminazione e l’indipendenza dei disabili.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

“Sono tutte iniziative che rispondono ad alcuni dei problemi più sperimentati dalle famiglie abruzzesi”,conclude la Sclocco, “e sarà mia premura continuare a lavorare in questa direzione, nel mio assessorato e in rete con le altre istituzioni e associazioni locali, affinché nessuno resti indietro e si senta solo o abbandonato nell’affrontare le vulnerabilità e le difficoltà quotidiane”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication