AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Donne e mezzi di comunicazione, Corecom: informazione marcatamente maschile

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

L’Aquila. In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne è stato presentato il Global Media Monitoring Project, il più ampio e longevo progetto di monitoraggio e advocacy sulle donne nei mezzi d’informazione. uomo donnaIn concomitanza con il GMMP, l’Osservatorio di Pavia ha realizzato, grazie al contributo dei Corecom Abruzzo, Lazio e Toscana, la II edizione del GLocal Media Monitoring Project, un progetto focalizzato sulla rappresentanza e la rappresentazione delle donne nei telegiornali delle tv locali. I risultati del monitoraggio locale mostrano anch’essi un profilo dell’informazione marcatamente maschile. Le donne newsmaker o fonti sono solo il 19%: 21% nelle notizie del Lazio, 20% in quelle della Toscana e solo il 9% in quelle abruzzesi. Sono soprattutto le notizie di politica ed economia a marginalizzare le donne (8% nel primo caso e 14% nel secondo). E il ruolo dell’esperto: solo nel 17% dei casi ricoperto da una donna. Come rilevato anche su scala nazionale e globale, le donne superano più facilmente la soglia di notiziabilità in quanto vittime o sopravvissute: fenomeno che finisce per coltivare un’immagine femminile di debolezza, non abbastanza bilanciata dalla esigua visibilità di donne forti, autorevoli, competenti, con ruoli attivi e rilevanti nella società. “Si tratta di risultati non confortanti – afferma Filippo Lucci, presidente del Corecom – che confermano la scelta del Comitato di rafforzare, nello svolgimento della missione propria, lo sforzo e l’attenzione su tali tematiche”. Il GMMP è promosso e coordinato dalla World Association of Christian Communication. In Italia ha coinvolto 8 Atenei (Bologna, Calabria, Genova, Padova, Roma La Sapienza, Roma Tre, Torino, Trento). L’impegno del Corecom – conclude Lucci – si concretizzerà “con una serie di appuntamenti pubblici che coinvolgeranno tutti i portatori di interessi, pubblici e privati, in cui si avrà modo di approfondire lo studio prodotto dall’Osservatorio di Pavia per il Corecom Abruzzo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication