AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Don Ciotti: la mafia all’Aquila già prima del sisma, qui operano personaggi della cupola romana

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Dicembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

L’Aquila. “Qui la presenza mafiosa c’era ben prima del terremoto e oggi, guarda caso, nell’inchiesta su Mafia Capitale compaiono personaggi che operano in questo territorio”. Così don Luigi Ciotti, presidente dell’associazione Libera e fondatore del Gruppo Abele, all’Aquila per prendere parte all’iniziativa “Noi contro la corruzione”, organizzata dall’Agenzia delle Entrate, parlando dei fenomeni di malaffare nella ricostruzione post-sisma del 6 aprile 2009 del capoluogo abruzzese. Per Don Ciotti tutto questo si puo combattere “facendo le cose giuste, facendole seriamente, con grande trasparenza e chiarezza, non dimenticando che corruzione e mafia sono due facce della stessa medaglia. Una riflessione che fa emergere le cLaurea honoris causa a Don Ciottiose positive che vengono fatte ma anche la responsabilita’ di continuare a cercare le cose che non vanno”. “Preferirei che non ci fosse la prescrizione. Non basta l’innalzamento delle pene, e’ un segno importante ma non sufficiente, mi auguro che si possa fare molto di piu'”. Lo ha detto don Luigi Ciotti, presidente di Libera, a margine del suo intervento alla tavola rotonda organizzata dall’Agenzia delle Entrate, parlando della volonta’ del governo Renzi di aumentare i tempi per la prescrizione per i reati legati alla corruzione. E poi ancora l’impegno in prima persona dei singoli: «l’etica è il primo argine dell’illegalità, un obiettivo che deve fare da sfondo a ogni progetto», ha detto ancora. «Il nostro lavoro – ha spiegato il sacerdote – è etico quando non prestiamo il fianco a compromessi, scorciatoie e prepotenze di chi vuole calpestare i diritti in nome di privilegi; ogni passo indietro è un passo verso la corruzione».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication