AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dl Ucraina, Cia: gasolio agevolato anche per 30 mila serre

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Aprile 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Compensare gli aumenti del 130% sostenuti per l’acquisto del gasolio agricolo nelle 30 mila serre italiane dedicate alla coltivazione di fiori e ortaggi. A chiederlo al Governo è CiaAgricoltori Italiani in un emendamento al Dl Ucraina che, nell’art.18 fa riferimento al credito d’imposta sul 20% del solo carburante acquistato per la trazione dei mezzi per l’attività agricola, escludendo quello per il riscaldamento delle serre.

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

25 Maggio 2022
Kristina, profuga ucraina, “mio padre russo non crede ai bombardamenti”

Assistenza sanitaria profughi ucraini: apre a Roseto e Tortoreto l’ambulatorio medico

24 Maggio 2022

“L’impennata dei costi energetici – dichiara il presidente dell’Associazione Florovivaisti Italiani, Aldo Alberto – sta mettendo in difficoltà il futuro di alcune importanti produzioni, perché a questi rincari vanno aggiunti gli aumenti del 10% su torbe e fitosanitari e del 30% su imballaggi e trasporti”. Cia ricorda che 30 mila aziende, di cui 5 mila florovivaistiche, coltivano in ambiente protetto ortaggi e fiori, su una superficie di 35 mila ettari per un giro d’affari di oltre 3 miliardi. I costi energetici delle serre sono valutati da Cia in circa 350 milioni annui, pesando su bilanci e competitività delle aziende.

I rincari dovuti all’attuale crisi internazionale stanno determinando un impatto devastante sul settore, impossibilitato a far fronte senza un sostegno del Governo alle spese necessarie alla realizzazione dei processi produttivi. Secondo Cia il 50% della produzione floricola e il 15% di quella orticola si coltivano in ambienti protetti, dove Campania e Lazio sono le due regioni leader totalizzando il 54% del comparto. Al nord le serre si concentrano nel bacino padano, in particolare in Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte (24%). Il terzo distretto per ordine di importanza al Sud dove Sicilia, Puglia, Calabria e Basilicata rappresentano il 15% del comparto. I materiali di copertura più impiegati sono quelli plastici e le coperture rigide costituite da lastre in Pvc e materiali in fibra di vetro.

Tags: speciale
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication