AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Divieto di balneazione a Vasto, superati i limiti di legge: “Non si da peso all’inquinamento”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
9 Settembre 2022
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Nuova Centrale 118: Marsilio, al via lavori a L’Aquila per migliorare il sistema di emergenza sanitaria

Nuova Centrale 118: Marsilio, al via lavori a L’Aquila per migliorare il sistema di emergenza sanitaria

28 Settembre 2023
L’azienda leader Betafence annuncia un incremento dei livelli produttivi nel 2024

L’azienda leader Betafence annuncia un incremento dei livelli produttivi nel 2024

28 Settembre 2023

Vasto. Divieto di balneazione davanti fosso Marino a Vasto, superati i limiti di legge nel tratto di mare.

“Distruzione delle cannucce di palude utili alla fitodepurazione, corso d’acqua naturale intubato in contrasto con le norme regionali che vietano i tombamenti, 80.000 euro spesi in palese violazione delle previsioni del Piano del demanio marittimo con l’incomprensibile ok della Capitaneria: what else? Si è preferito, tra il giubilo e l’approvazione di troppi enti, mettere letteralmente l’inquinamento sotto al tappeto di sabbia intubando Fosso Marino, un corso d’acqua naturale, per spedirlo direttamente in mare invece di cercare di scarichi abusivi e preservare le cannucce di palude che sono state distrutte e ora dobbiamo commentare il divieto di balneazione imposto per superamento dei limiti di legge nel tratto di mare antistante” così Massimo Pellegrini, presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese e laureato in scienze naturali.

“Per chi si occupa da decenni di ecologia, la branca della scienza che studia i rapporti tra organismi e ambiente, il cosiddetto dibattito su fosso Marino con destinazione a sede per il Jova Beach party è stato letteralmente deprimente – continua Pellegrini. Dopo decenni di chiacchiere sulla diffusione di basilari nozioni scientifiche ci siamo trovati di fronte un comune che considera erbe infestanti la cannuccia di palude, una pianta non solo autoctona propria delle sponde dei corsi d’acqua come fosso Marino ma che viene addirittura venduta in commercio per gli impianti di fitodepurazione. Il comune di Vasto invece ha preferito vellicare la pancia delle persone con disinformazione e questi sono i risultati. Addirittura hanno pure distrutto quella parte di vegetazione dunale che lo stesso consulente del comune aveva detto di proteggere. Gli enti, a cominciare dalla capitaneria di Porto, con tanto di foto ricordo abbracciati a uso dei social, che dire irrituale è poco, gli sono andati dietro. Come SOA avevamo proposto semplicemente di applicare quanto previsto dai piani demaniali vigenti, regionale e comunale, e, cioè:
a)rinaturalizzare il fosso demolendo quanto più possibile il cemento che lo copre proprio per espandere la cannuccia di palude;
b)migliorando quali-quantitativamente le caratteristiche della vegetazione dunale;
c)predisporre percorsi didattici;
d)cercare e sanzionare gli scarichi abusivi.

Si è fatto il contrario peggiorando la situazione. Si parla di turismo e si hanno i divieti di balneazione. Si parla di spiaggia e si spiana qualsiasi forma di vita per un concerto. Voglio ricordare che, seppur con interventi molto limitati, parziali e sicuramente migliorabili, il Comune di Pescara ha recentemente inaugurato due ecospiagge con piantumazione di specie dunali dando, almeno sotto l’aspetto culturale, un segnale di attenzione. Anche su questo aspetto Vasto ha fatto il contrario. A parte le foto sui social, la Capitaneria di Porto cosa intende fare per applicare il Piano del Demanio comunale e risolvere l’inquinamento del mare?”

Share55Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    1174 shares
    Share 470 Tweet 294
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    671 shares
    Share 268 Tweet 168
  • Mistero in Sicilia, sacerdote dell’Aquila trovato senza vita nella camera di un hotel

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Volevano pregare sulla salma di Messina Denaro, tre monache di Tagliacozzo cacciate dall’obitorio

    506 shares
    Share 202 Tweet 127
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}