L’Aquila. I geologi abruzzesi saranno al fianco della Regione Abruzzo nell’attività di prevenzione dei rischi idraulico e idrogeologico. È il senso dell’accordo di collaborazione trala Regione Abruzzo e l’Ordine regionale dei geologi al quale la Giunta regionale ha dato il suo via libera. La collaborazione con i geologi abruzzesi rappresenta una parte importante di un progetto ben più ampio al quale le Regioni sono chiamate a svolgere un ruolo primario e che va sotto il nome di Presidi territoriali idraulici e idrogeologici, istituiti da una direttiva della Presidenza del Consiglio dei ministri. Le procedure necessarie per l’istituzione dei Presidi è stata avviata dagli uffici della Protezione civile; tale strutture avranno il compito di supportare i sindaci in previsione, prevenzione o in occasione di situazioni emergenziali di natura idraulica e idrogeologica. In questo ambito s’inserisce l’opera dei geologi che, secondo quanto prevede l’accordo di collaborazione, dovranno: espletare attività di presidio territoriale, monitoraggio, censimento e catalogazione dei dissesti di natura geomorfologica; assicurare le valutazioni specialistiche richieste e il necessario supporto alle decisioni e, infine, organizzare periodicamente corsi di formazione e aggiornamento in ambito di protezione civile e su tematiche ritenute utili per le attività di prevenzione. La durata dell’accordo di collaborazione è di un anno.