AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dissesto idrogeologico, bonifica discariche e depurazione acque: dal Cipe oltre 60 milioni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Agosto 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Chiedono soldi per associazione bimbi disabili ma sono truffatori: scatta denuncia

Sfonda la porta di uno studio e poi tenta di aggredire gli agenti: arrestato 36enne

2 Luglio 2025
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025

L’Aquila. maltempo-luco-dei-marsi-alluvione-101Oltre 60 milioni di euro per l’Abruzzo e oltre 11 milioni di euro per il Molise sono stati stanziati dall’ultimo Cipe, che ha dato il via libera alla programmazione 2014­2020 dei Fondi Sviluppo e Coesione destinati all’ambiente. Le risorse serviranno a finanziare interventi per contrastare il dissesto idrogeologico e l’erosione costiera, per effettuare le bonifiche delle discariche abusive, la depurazione e la gestione delle acque, il completamento e riefficientamento degli impianti di trattamento dei rifiuti. Ad annunciarlo in una nota è il ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti. “L’Abruzzo e il Molise ­ afferma Galletti ­ sono due regioni che richiedono interventi, considerata la fragilità e la problematicità di alcune aree. Le risorse stanziate sono il tassello di un mosaico che stiamo creando in questi mesi a tutela del nostro Paese, bello ma vulnerabile. Investire sulla sicurezza ambientale significa difendere e valorizzare il territorio grazie a interventi prioritari per una crescita armonica dell’Italia”. “Priorità per l’Abruzzo ­ osserva il ministro ­, terra martoriata dalle calamità naturali, come tutti ricordiamo, è stato il finanziamento contro il dissesto idrogeologico, ma particolare attenzione è stata rivolta anche al ciclo dei rifiuti, dall’efficientamento degli impianti alla chiusura delle discariche”. “Abbiamo voluto proteggere ­ continua Galletti ­ dalle frane e dall’erosione costiera anche il Molise, tra le regioni italiane con il maggior rischio di dissesto, come hanno dimostrato recentemente diverse ricerche”. ­ Per quanto riguarda l’Abruzzo, 26,2 milioni di euro sono destinati a 25 interventi contro il dissesto franoso e l’erosione costiera che interessano i comuni di Casacanditella, Teramo, Pacentro, Ripa Teatina, Trasacco, Crecchio, Canzano, Torricella Sicura, Città Sant’Angelo, Rocca Santa Maria, Ortucchio, Capistrello, Chieti, Montenerodomo, Rosello, Cellino Atanasio, Torricella Sicura, Atessa, Vasto, Lettomanoppello, Bucchianico, Celano, Pietracamela e Carunchio. Circa 13 milioni di euro andranno a finanziare i piani di bonifica delle discariche abusive di Ortona dei Marsi, Pizzoli, Taranta Peligna, Balsorano e Capegatti. Altri 6,3 milioni di euro sono finalizzati all’adeguamento e alla chiusura delle discariche di Castellalto, Montorio al Vomano e Mosciano Sant’Angelo. Inoltre, per il completamento, riefficientamento, integrazione dell’impiantistica e del ciclo dei rifiuti sono stati stanziati oltre 14 milioni di euro rivolti ai comuni di Sulmona e Lanciano, mentre per l’ottimizzazione del servizio idrico integrato sono stati destinati 568 mila euro di cui beneficeranno Capegatti e Pianella. Per quanto riguarda il Molise, gli 11,8 milioni di euro finanzieranno gli interventi di contrasto al dissesto franoso e all’erosione costiera che interessano i comuni di Isernia, Montenero di Bisaccia e Petacciato.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication