AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Discarica dei veleni, domani davanti al gup di Pescara riparte il processo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Nino Scipioni

13 Luglio 2025

bussi_sequestro_discaricaRicomincia, domani, a Pescara, il secondo processo legato alla discarica di Bussi e all’acqua contaminata distribuita sino al 2007 attraverso la rete acquedottistica a centinaia di migliaia di cittadini a Pescara, Chieti e nell’intera vallata. Nel primo processo, che riprendera’ il 19 settembre prossimo davanti alla Corte d’Assise di Chieti – ricorda il Wwf inuna nota – sono imputate 19 persone, a vario titolo legate al colosso chimico Montedison/Ausimont, imputate di avvelenamento delle acque e disastro. Il secondo procedimento giudiziario, quello che ricomincia domani, e’ invece nella fase preliminare. Il gup Maria Carla Sacco, dovra’ decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio presentata dal pubblico ministero nei confronti di cinque persone: l’ex presidente Ato Giorgio D’Ambrosio, l’ex responsabile Sian della ASL di Pescara Roberto Rongione e i vertici dell’Aca Bruno Catena (ex presidente), Bartolomeo Di Giovanni (direttore generale) e Lorenzo Livello (direttore tecnico). Il reato contestato e’ la distribuzione delle acque contaminate. La divisione in due tronconi – ricorda l’associazione ambientalista – deriva dal fatto che nel maggio 2011 venne emessa da altro gup una sentenza di non luogo a procedere che escludeva dal processo i vertici Ato e Aca, sentenza poi annullata nell’ottobre 2012 dalla Suprema Corte di Cassazione che ha anche disposto un nuovo esame, quello appunto che, dopo alcuni rinvii, ricomincera’ domani. “E’ importante – dichiara l’avv. Tommaso Navarra, legale del Wwf Italia – che l’accertamento della verita’ sia completo e riguardi tutti gli aspetti di questa complessa vicenda. E’ altrettanto importante che si arrivi a un giudizio in tempi ragionevolmente brevi anche per restituire ai cittadini fiducia nelle istituzioni”. “Il Wwf – annuncia il delegato regionale Abruzzo Luciano Di Tizio – si costituira’ parte civile anche in questo secondo troncone, sempre con l’avv. Navarra che sta ottimamente tutelando gli interessi dell’ambiente e dei cittadini. Bisogna chiudere la parte giudiziaria quanto prima possibile, e stabilire se ci sono colpevoli e chi sono, per poi procedere alla bonifica secondo il sacrosanto principio del chi ha sbagliato paghi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication