AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Discarica Bussi: ministero giustizia avvia nuovi accertamenti su corruzione dei pm

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Dicembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Bussi. Il ministero della Giustizia ha avviato nuovi accertamenti, su una presunta corruzione, che riguardano i magistrati Anna Rita Mantini e Giuseppe Bellelli, pm nel processo per la discarica Montedison di Bussi (Pescara). Lo conferma lo stesso ministero a seguito di articoli apparsi sul Fatto Quotidiano. Camillo Romandini, presidente del collegio della Corte d’Assise di Chieti che ha assolto tutti gli imputati, è invece sotto azione disciplinare per presunto condizionamento della giuria popolare: l’azione segue un’istruttoria aperta 5-6 mesi fa dal ministero della Giustizia e condivisa con una parallela azione del Pg della Cassazione. I nuovi accertamenti avviati dal Ministero puntano a fare chiarezza su presunti episodi di corruzione collegati alla sentenza e, in quest’ambito, informazioni utili a ricostruire la vicenda potrebbero arrivare dagli stessi pm. Per il sospetto di pressioni sulla giuria popolare, il giudice Romandini fu anche al centro di un’inchiesta da parte della Procura di Campobasso che si è chiusa con un’archiviazione. Ma il Ministero ha chiesto di acquisire gli atti del procedimento nell’ambito delle nuove verifiche avviate.

“In merito alle notizie appena rilanciate sul caso del processo di Bussi, pubblicate da vari organi di stampa nei giorni scorsi ed in queste ore, che si aggiungono  alle informazioni sullo stato comatoso delle bonifiche, interviene il Forum dell’Acqua con una breve dichiarazione, rimandando altri approfondimenti ad una conferenza stampa che si terrà nei prossimi giorni (probabilmente venerdì mattina a Pescara; il luogo e l’ora saranno comunicati nei prossimi giorni)”. Dichiara Augusto De Sanctis, del Forum Abruzzese dei Movimenti dell’Acqua “Siamo letteralmente allibiti. Da subito avevamo commentato con estrema durezza la sentenza di primo grado non appena letta nella sua interezza. Ora si supera ogni immaginazione e siamo indignati per il desolante quadro che sta emergendo in questi giorni, un vero e prioprio scempio delle istituzioni a cui sarà sempre più difficile porre rimedio. A nostro avviso un risultato si sta già ottenendo: la perdita della fiducia nelle istituzioni da parte di quelle 700.000 persone, neonati e malati compresi, che secondo l’Istituto Superiore di Sanità per decenni hanno bevuto acqua contaminata con cancerogeni. Sembra che tutto ciò sia quasi scomparso e faccia solo da sfondo di una vicenda che sta assumendo sempre più i caratteri dello scempio. In realtà è il cuore dello scandalo. Restano ormai poche occasioni alle istituzioni per dimostrare di poter dare una risposta alla nostra comunità che vuole giustizia”.

 

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication