AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Disagio giovanile, il tema affrontato in una convegno a Silvi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Aprile 2016
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Silvi. Si è tenuto presso la Casa del Maestro il convegno sul “Disagio Giovanile” organizzato dall’associazione Onlus “Il Sentiero” in collaborazione con il centro di Solidarietà di Pescara. Ricco le presenze al tavolo di lavoro, presenti la D.ssa Carmen Cini, il Direttore della Comunità semiresidenziale del Centro di Solidarietà di Pescara, la dott.ssa Loriana Mangifesta, il vicepresidente dell’associazione Il Sentiero Francesco Di Francesco, insieme ai relatori sono intervenuti il Sindaco di Silvi Francesco Comignani e l’Assessore ai Servizi Sociali di Silvi Prof.ssa Floriana Peracchia. violenza sessuale abusi donna ragazze-2L’incontro, che ha registrato una folta presenza di cittadini, ha affrontato diverse tematiche sul disagio giovanile interrogandosi sul che cos’è, come si manifesta e come affrontarlo dal punto di vista dei genitori, sollecitandoli a mettersi in ascolto per aiutare i propri ragazzi a sviluppare una capacità relazionale. Solo così i giovani potranno recuperare le molteplici relazioni con gli altri, con i propri coetanei e con gli adulti per ottenere una futura facoltà progettuale ripercorrendo il senso delle esperienze vissute. La dott.ssa Cini ha introdotto la problematica sostenendo che non dipende mai dal ragazzo in sé, ma dalla mancanza di una relazione significativa di quest’ultimo con gli adulti di riferimento. Ciò che è importante, è che ci sia un sostanziale desiderio di comprendere, di entrare in contatto, di abbattere il muro dell’indifferenza, che di solito ci costruiamo intorno e cercare di uscire dai propri egoismi per avvicinarci a qualcuno che ha bisogno. Questo incontro rientra nel progetto di sensibilizzazione del territorio, ad esso seguirà un successivo appuntamento previsto per il 6 maggio, presso Villa Filiani di Pineto, avente come tema “Le Dipendenze”. Per chi volesse avere informazioni più specifiche in merito, può contattare l’associazione “Il Sentiero” presso i propri sportelli siti in via Roma, Parrocchia Santa Maria Dell’Assunta, il venerdì dalle 18.30 alle 20,00, oppure presso lo sportello di via Oberdan a Scerne di Pineto il lunedì dalle 18.30 alle 20,00 o chiamare il numero 3461598025 o tramite e-mail cd [email protected].

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication