AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Disabile costretto a vivere prigioniero in casa”, la denuncia di Sunia e Ggil

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Ottobre 2024
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

San Giovanni Teatino. “Storia triste di un “prigioniero” tra le mura domestiche. La colpa? Solo quella di essere inascoltat0”. E’ la denuncia del Sunia Abruzzo Molise e dell’Ufficio Politiche Disabilità della Cgil Abruzzo Molise.

“Non ci sono sbarre nell’alloggio Ater in via Ciafarda, 25 a San Giovanni Teatino, ma è esattamente come se vi fossero. Andrea Sansò, un inquilino con grave disabilità, impossibilitato a camminare, vive da segregato in casa a causa dell’assenza di un ascensore nello stabile.

Vandali nella notte alla primaria dell’Aquila, muri imbrattati e polvere di estintori: salta prima campanella

Scomparsa una bimba di 8 anni, era stata affidata agli zii

27 Maggio 2024
Amministrative Comuni abruzzesi, Azione: “Laddove ci siano veti, apriamo interlocuzione alle altre forze”

Amministrative Comuni abruzzesi, Azione: “Laddove ci siano veti, apriamo interlocuzione alle altre forze”

7 Aprile 2024

Nonostante le ripetute segnalazioni all’ATER di Chieti, da parte del Sunia Abruzzo e Molise e dell’Ufficio Disabilità Cgil Abruzzo, l’ente gestore non ha mai fornito alcuna risposta concreta, lasciando l’uomo e sua moglie in una situazione di totale abbandono. La difficoltà nel muoversi, mitigata dall’uso di protesi scomode e dolorose, limita drasticamente la loro autonomia e qualità di vita.

“È inaccettabile che un cittadino, impossibilitato a muoversi autonomamente, sia costretto a vivere prigioniero nella propria abitazione”, denuncia Giuseppe Oleandro, segretario del SUNIA Abruzzo Molise, “la mancanza di un ascensore in uno stabile ATER è una violazione dei diritti fondamentali e una vergogna per la nostra società”. Il SUNIA, insieme all’ufficio politiche per la disabilità della CGIL, ha inviato una pec urgente alle istituzioni coinvolte, chiedendo un incontro immediato per trovare una soluzione. La Prefettura di Chieti ha risposto, impegnandosi a contattare gli enti coinvolti, ma ad oggi non si registrano progressi.

“Chiediamo con forza un tavolo di confronto urgente con l’ATER, il Prefetto e il sindaco di San Giovanni Teatino – continua Oleandro – è necessario intervenire immediatamente per garantire all’inquilino il diritto all’abitabilità e alla dignità. Non possiamo permettere che un cittadino venga lasciato solo di fronte a una situazione così grave”.

“L’Ater di Chieti continua a violare i diritti umani degli assegnatari – aggiunge Claudio Ferrante, responsabile dell’ufficio politiche per la disabilità della Cgil Abruzzo – è vergognoso che un cittadino con disabilità sia costretto a chiamare 4 persone per poter essere preso in braccio con la carrozzina, con il rischio di cadere per poter entrare o uscire dall’abitazione. Non solo l’Ater lo discrimina (legge 1 marzo 2006, n. 67),ma non viene nemmeno ascoltato, questa è la considerazione che l’Ater ha nei confronti degli inquilini con grave disabilità”.

“Il SUNIA e la CGIL continueranno a seguire la vicenda con la massima attenzione, esercitando ogni pressione possibile sulle istituzioni affinché si assumano le proprie responsabilità”.

Tags: san giovanni teatino
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication