AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Digitel Italia e TeleVoip collegano Sulmona con il progetto “ULL per i Piccoli”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Maggio 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Gli abitanti di Sulmona possono ora usufruire di servizi di telecomunicazione standard e di qualsiasi tipo di soluzione personalizzata per specifiche esigenze. TeleVoip, operatore di telecomunicazioni che fornisce soluzioni voce e dati nel territorio di Sulmonadownload (2), grazie agli investimenti effettuati dall’ Amministratore Delegato Pasquale Di Bartolo e ad una strategia aziendale aggressiva, in pochi anni è riuscito ad intraprendere un importante progetto digitale per la  rivalutazione di questo territorio dimostrando che anche una piccola azienda è in grado di portare innovazione e progresso alla comunità.In questa zona TeleVoip  è conosciuto con il nome di SulmonaTELEFONIA,  un marchio nato dalla partnership con DigiTel Italia, che offreservizi professionali di telecomunicazione, affidabili e performanti, a circa 1500 clienti localizzati nell’area di Sulmona. Un numero davvero significante che sottolinea il grande lavoro fatto sino ad ora. La possibilità di usufruire anche dei vantaggi che il progetto  “ULL per i Piccoli”,  ideato e sviluppato da Digitel Italia, riserva agli operatori locali, come ad esempio la realizzazione di una infrastruttura in fibra ottica indipendente per erogare servizi di telecomunicazioni per privati e aziende, sono stati tra i fattori che hanno determinato il raggiungimento  di questo traguardo.

“ULL per i Piccoli si sta dimostrando un’ottima opportunità di business per gli imprenditori locali che intendono creare un’infrastruttura di telecomunicazioni in un territorio di interesse e Sulmona ne è un esempio vincente e concreto – dichiara Alberto Degli Alessandri, AD di Digitel Italia – Questo progetto di notevole importanza per un territorio da rilanciare a livello nazionale come quello della Valle Peligna mi rende estremamente fiero e orgoglioso. Alcune difficoltà come i piccoli sabotaggi riscontrati, hanno testimoniato il successo dell’iniziativa, lasciando alle istituzioni e alla polizia postale i vari accertamenti, tutt’ora in corso, sugli accessi alle sale Telecom”.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

I progetti di TeleVoip sono molteplici e interessano le zone limitrofe a Sulmona. Da una parte ė impegnata ad espandere i servizi nella vicina Pratola Peligna dall’altro lo sviluppo della Fibra per rilegare direttamente le aziende del comprensorio. Progetto questo che vede il prezioso contributo del Consorzio Industriale di Sulmona.

“L’ambizione, del resto non celata, è la realizzazione di una rete di trasmissione dati a banda ultra larga grazie all’utilizzo di un asset pubblico e alla partnership con DIGITEL Italia – afferma Pasquale Di Bartolo, AD di TeleVoip – Il Progetto sarà poi esteso nei prossimi anni anche a realtà territoriali abruzzesi distanti dalla Valle Peligna”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication