AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Differenza di stipendi tra insegnati precari e di ruolo, lo studio della Uil scuola

Luna Zuliani di Luna Zuliani
24 Novembre 2022
A A
149
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. 706.062 euro per immettere in ruolo tutti i precari della scuola della provincia dell’Aquila. Il progetto possibile di una scuola con tutto il personale di ruolo.

Lo studio Uil Scuola Rua parte dall’analisi dei livelli stipendiali tra personale precario e personale a tempo indeterminato: un confronto tabellare basato su dati Ministero Istruzione, Ministero Finanze, INPS e Contratto Scuola 2018.

Laboratori Gran Sasso, ricercatore vince un premio da 2,7mln di euro per il suo super telescopio

Laboratori Gran Sasso, ricercatore vince un premio da 2,7mln di euro per il suo super telescopio

31 Gennaio 2023
L’Abruzzo nella corridoio adriatico Ten-T, opposizioni chiedono consiglio regionale straordinario

Sulle campane della chiesa, scontro di ‘campanile’. L’appello: ascoltare le due ‘campane’

31 Gennaio 2023

Vengono confrontati i costi stipendiali mensili – lordo Stato – dell’anno scolastico 2020/21, tra personale a tempo indeterminato e personale a tempo determinato, escludendo il costo della Naspi.

Una differenza tra stipendi, non genericamente determinata, ma basata sull’esame di tutte le componenti di spesa per determinare il costo complessivo dell’immissione in ruolo di tutti i precari della scuola. La trasformazione dei posti dall’organico di fatto in posti in organico di diritto, e degli attuali contratti precari del personale della scuola in immissioni in ruolo, avrebbe – dall’analisi dei dati – un’incidenza ‘minima’ per la spesa dello Stato e riflessi esponenziali sulla qualità della vita scolastica, intesa come comunità educante. (Rif. Uil
Scuola Nazionale).

La stabilizzazione per 872 precari della provincia dell’Aquila (docente ed ATA) comporta, calcoli alla mano, una differenza di spesa di 706.062 euro all’anno – 715 euro per ogni precario – e permetterebbe un beneficio enorme in termini di continuità didattica e un vantaggio sociale, in senso più ampio.

Il dato che emerge prima di ogni altro è senza dubbio l’età media molto alta tra il personale precario ATA, segnale di una progressiva riduzione delle unità attribuite alle scuole con una particolare caduta sul profilo dei collaboratori scolastici. Lo spopolamento in atto delle aree interne, la particolare complessità del territorio provinciale, imporrebbe una revisione dei canali di reclutamento e la revisione dei parametri nazionali di assegnazione del personale alle istituzioni scolastiche.

678 Docenti precari, un numero significativo per la provincia, distribuito sui diversi ordini di scuola, di tutte le fasce d’età, prevalentemente donne; ogni anno partecipano alla roulette di un algoritmo. Il precariato è ormai strutturale: precari gli insegnanti, precari gli alunni, precario il “futuro”. Servono soluzioni e questo studio potrebbe rappresentare uno strumento per attivare un confronto reale con l’Amministrazione ed il mondo della politica in generale.

Share60Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Sulle campane della chiesa, scontro di ‘campanile’. L’appello: ascoltare le due ‘campane’

Notizie più lette

  • Cecchino spara davanti a un locale, 18enne clinicamente morto

    Cecchino spara davanti a un locale, 18enne clinicamente morto

    2495 shares
    Share 998 Tweet 624
  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    3098 shares
    Share 1239 Tweet 775
  • Apres ski con le cubiste in perizoma, scoppia una bufera social tra amministratori

    1118 shares
    Share 447 Tweet 280
  • Bambina scomparsa sugli impianti da sci a Roccaraso, l’appello: “Aiutateci a trovarla”

    6921 shares
    Share 2768 Tweet 1730
  • La troupe del programma Linea bianca in Abruzzo: presto la puntata su Rai 1 (Fotogallery)

    550 shares
    Share 220 Tweet 138
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication