AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dietro-front del comune per un immobile, “Gli amici dello spuntone” aprono la polemica

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
17 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025

Rocca San Giovanni. Un’associazione culturale che non tace davanti a presunte scorrettezze e anomalie amministrative, dopo aver ottenuto l’affidamento di un immobile in disuso seguito da una successiva revoca, a causa di una delibera mai attuata da parte del comune di Rocca San Giovanni. L’associazione culturale di contrada San Giacomo Amici dello Spuntone, scrive nel proprio  comunicato: “Un curioso evento è avvenuto nei giorni scorsi, qui, a Rocca San Giovanni. Dopo diverse richieste espresse all’Amministrazione Comunale di ottenere in locazione un immobile, da vari anni in disuso, da adibire a sede della nostra Associazione. Finalmente riusciamo ad ottenere il definitivo via libera da parte dell’Ente con affidamento avvenuto mediante Delibera di Giunta Comunale n. 12/2021, direttamente esecutiva”.

Gli associati proseguono con la propria narrazione: “Trascorsi, però, diversi mesi dalla pubblicazione della D.G.C. n. 12/2021”, continuano gli associati, “vista l’inerzia da parte dell’Ente nella predisposizione degli atti necessari alla fattiva consegna dei locali, abbiamo presentato in Comune una lettera di sollecito per la richiesta delle chiavi. A quest’ultima nostra missiva, però, non solo non abbiamo avuto nessuna cortese risposta da parte degli Amministratori”, sottolineano  il Presidente e il Direttivo, “ma addirittura veniamo a conoscenza di una seconda Delibera di revoca, la D.G.C. n. 43/2021, con la quale l’Ente torna sui suoi passi revocando la concessione, e il conseguente affidamento dell’immobile alla nostra Associazione. Ci sentiamo amareggiati, delusi, non considerati e presi in giro dal comportamento di un’Amministrazione che, da sempre, ha avuto un atteggiamento minimalista nei nostri confronti. I motivi della revoca sono dovuti ad un  richiamo sopraggiunto dalla Corte dei Conti”, specifica il comune all’associazione, “la quale, rilevate alcune ‘irregolarità/criticità’ finanziarie, richiama l’Ente ad adottare idonei interventi atti a porvi rimedio. Da qui la brillante idea dell’Amministratore Comunale di affidare l’immobile in oggetto, non più all’Associazione ‘Gli Amici dello Spuntone’, bensì ad una società attiva nel ‘sociale’ disposta a corrispondere un affitto più alto”.

“Capiamo perfettamente le difficoltà finanziarie che tutti gli Enti locali stanno attraversando e comprendiamo la necessità di massimizzare i profitti, così come apprezziamo l’idea di favorire il terzo settore”, affermano i soci dell’associazione, “ciò che contestiamo, però, è la scorrettezza dell’Amministrazione Comunale che ha proceduto direttamente alla revoca dell’affidamento senza avvisarci per tempo, dopo aver fissato unilateralmente l’importo del canone di locazione, senza darci la possibilità di effettuare una nuova offerta economica migliorativa, e soprattutto senza discutere i progetti che anche noi avevamo in programma di attuare al fine di favorire, allo stesso modo, attività ricreative a vantaggio di minori, giovani e diversamente giovani.  A nostro avviso, ciò che traspare, è la chiara volontà di questa Amministrazione di non voler affidare l’immobile alla nostra Associazione, punto nevralgico di incontro e socializzazione per tutta la Contrada San Giacomo”. Infine,  Gli Amici dello Spuntone sottolineano l’importanza di questa perdita, in funzione del proprio lavoro: “Per noi avere una sede operativa è di vitale importanza, soprattutto perché abbiamo la volontà di impegnarci in iniziative volte alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio in cui operiamo. Ne è stato esempio fattivo quanto avvenuto la scorsa settimana presso la Pinetina di Vallevò, dove, alcuni membri della nostra Associazione, hanno collaborato attivamente alla pulizia e alla riqualificazione dell’area. Esempio, questo, di vantaggio economico indiretto per il Comune. La domanda, a questo punto, ci sorge spontanea: anche gli amici di tutte le altre Associazioni del paese devono preoccuparsi di subire la stessa nostra procedura di revoca? Staremo a vedere”, conclude il comunicato.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication