AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Diagnostica per immagini al collasso per mancanza personale, Cisl lancia l’allarme

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

L’Aquila. ospedale-san-salvatore-aquila“La diagnostica per immagini dell’ospedale San Salvatore e’ al collasso a causa della mancanza di personale. Dopo la chiusura pomeridiana della radiologia, sono a rischio altri servizi”. A lanciare l’allarme e’ Gianfranco Giorgi, responsabile Cisl sanita’ della provincia dell’Aquila, che chiama in causa il manager della Asl chiedendo “un intervento immediato. Gia’ da tempo la radiologia non effettua piu’ le prestazioni pomeridiane e nei giorni festivi”, ricorda Giorgi, “nonostante la disponibilita’ di sofisticate apparecchiature che consentirebbero al San Salvatore di eccellere, come tipologia di intervento, a livello nazionale. Tutto cio’ a causa della mancanza di personale, che e’ stato ridotto al lumicino e di una gestione organizzativa poco consona alle esigenze del territorio. Le sollecitazioni della nostra organizzazione sindacale, che ha chiesto in piu’ occasioni al direttore generale, Giancarlo Silveri, un intervento definitivo per risolvere il problema delle liste di attesa, fortemente sentito dalla popolazione, non ha trovato ad oggi alcun riscontro”. Una situazione delicata, che potrebbe sfociare in ulteriori ritardi e disservizi nell’espletamento degli esami diagnostici, con conseguenze negative sull’ospedale San Salvatore e sull’intero sistema di assistenza provinciale. “Da una parte si punta alla riduzione dei precari e del personale non stabilizzato in nome del contenimento della spesa”, sottolinea Giorgi, “dall’altro a pagarne le conseguenze sono i cittadini, che per un esame diagnostico o un semplice accertamento devono attendere mesi. Cio’ nonostante la grande abnegazione del personale, assolutamente insufficiente a coprire tutti i turni e le esigenze straordinarie. Di questo passo”, conclude Giorgi, “si arrivera’ presto al ridimensionamento di quasi tutti i servizi offerti dalla diagnostica e ad un ulteriore appesantimento dei tempi di attesa”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication