AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Di Sabatino chiede a Brucchi di posticipare la riapertura degli istituti scolastici superiori

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Settembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Teramo.scuola-3 Il presidente della Provincia Di Sabatino ha chiesto al sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, di posticipare al 19 settembre il rientro per le scuole superiori del capoluogo. Un’istanza che arriva da alcuni dirigenti scolastici che in una nota alla Provincia richiamano alcuni elementi di riflessione: “…si continuano a registrare scosse, la maggior parte degli studenti, nuovi iscritti, non conoscono l’edificio e non hanno mai fatto prova di evacuazione; in alcune istituzioni sono in corso lavori di ristrutturazione – scrivono i dirigenti Loredana Di Giampaolo, Clara Morchella, Caterina Provvisiero e Achille Volpini – nessuno vuole sottrarsi alle responsabilita’ ma, in una situazione ancora incerta, riteniamo opportuno gestire la riapertura con calma e serenita’ senza una tempistica convulsa”. I dirigenti, concludono, auspicando che si possa trovare una “linea decisionale condivisa sia per il primo che per il secondo ciclo scolastico”. Di Sabatino, quindi, ha fatto propria l’istanza sostenendo che “sarebbe certamente utile avere una settimana in piu’ a disposizione per lavori e verifiche sulla stabilita’ delle strutture”. Incontro Presidente della Provincia di Teramo, Renzo Di Sabatino, e consigliere delegato alla scuola, Graziano Ciapanno, con i progettisti degli interventi delle scuole superiori destinatarie dei finanziamenti “Scuole d’Abruzzo ­ Il Futuro in Sicurezza” (Del. CIPE 47/2009)”. “Lavori per circa 5 milioni di euro su 6 edifici scolastici danneggiati dagli eventi sismici del 6 aprile 2009: il Piano è del 2009 ma, particolare non trascurabile ­ scrive in una nota l’Ufficio Stampa della Provincia di Teramo ­, la definizione dei finanziamenti è della fine del 2013. Nel 2014 vengono affidati gli incarichi di progettazione; nel 2015, dopo i primi rilievi progettuali, si rende necessaria una rimodulazione dei fondi sulla base delle oggettive necessità delle strutture”. “Insieme con i tecnici dell’Ente e il dirigente Leo Di Liberatore si è fatto il punto sulle procedure ­ conclude la nota della Provincia di Teramo ­, sui tempi e sul livello di sicurezza che si raggiungerà con i lavori di miglioramento sismico.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication