AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Di Giuseppantonio fa appello a Renzi: situazione insostenibile per il Mario Negri sud

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Scuole, approvate graduatorie avviso “Digital board”, Corneli: in Abruzzo presentate 163 domande per quasi 8mln

Nelle scuole abruzzesi 733 assunzioni a tempo indeterminato

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025

Chieti. “Un tavolo interministeriale per affrontare le gravi criticita’ economiche ed occupazionali che incombono sulla Fondazione Mario Negri Sud“. E’ la richiesta avanzata dal presidente della imagesProvincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, in una lettera di appello indirizzata al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e ad altri rappresentanti del Governo, sulla crisi che sta investendo uno dei migliori centri di ricerca italiani, il Mario Negri Sud di Santa Maria Imbaro (Chieti). “La situazione sia per i ricercatori che per le loro famiglie e’ diventata insostenibile – scrive Di Giuseppantonio – abbiamo perso molte risorse e altre cederanno se non si interviene con urgenza. Quando si parla di ricerca il problema esula dai contorni del territorio provinciale e regionale ed e’ per questo che chiedo al Governo di affrontare la situazione in un tavolo interministeriale, convocando un incontro urgente con gli interlocutori interessati per arginare le criticita’ e proporre soluzioni anche di natura economica”. La lettera e’ stata inviata anche ai ministri della Salute, dello Sviluppo Economico, del Lavoro, dell’Istruzione e della Ricerca, oltre che al sottosegretario al Mef, l’abruzzese Giovanni Legnini. “E’ opportuno valutare l’ipotesi di avviare la procedura di “riconoscimento del carattere scientifico” della Fondazione in Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – IRCCS presso il competente Ministero della Salute – sottolinea Di Giuseppantonio – che conferirebbe il diritto alla fruizione di un finanziamento statale finalizzato allo svolgimento della attivita’ di ricerca relativa alle materie riconosciute. E’ comunque necessario vagliare ogni soluzione di risanamento e di finanziamento della Fondazione Mario Negri Sud perche’ la perdita sarebbe notevole, per tutto il Paese: si tratta di ricercatori e borsisti capaci e meritevoli, il nostro patrimonio umano e professionale, quei “cervelli” che altrimenti saranno costretti a fuggire”, conclude il presidente della Provincia di Chieti, ente pubblico socio della Fondazione al pari della Regione Abruzzo e del Mario Negri di Milano.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication