AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dentro lo schermo 2, concluso con successo il laboratorio sui linguaggi audiovisivi per istituti superiori

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Maggio 2023
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

 

La Marsica al cinema, Un Mondo a Parte è il film più visto anche nel giorno di Pasquetta

La Marsica al cinema, Un Mondo a Parte è il film più visto anche nel giorno di Pasquetta

2 Aprile 2024
Virginia Raffaele e Antonio Albanese all’Arca di Spoltore per l’anteprima nazionale di “Un mondo a parte”

Esce oggi nelle sale Un mondo a parte, la grande bellezza dell’Abruzzo al cinema 

28 Marzo 2024

Pescara. Educare i ragazzi alla comprensione e all’utilizzo dei linguaggi audiovisivi: è questo l’obiettivo del progetto “Dentro lo schermo 2”, al quale hanno partecipato gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Galiani – de  Sterlich” di Chieti ,  del Polo Liceale “L. Illuminati” di Atri (Te) e del Liceo Statale “G. Marconi” di Pescara. L’iniziativa, finanziata dal bando “Cinema per la scuola”, nell’ambito del piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stata sostenuta dalla preside Daniela Baldassare del “Galiani – de Sterlich”, che è istituto capofila del progetto.

Le lezioni, che hanno visto come protagonisti gli studenti degli istituti superiori coinvolti, si sono svolte con la docenza dell’esperto esterno Silvio D’Angelo, videomaker con dieci anni di esperienza, e con la collaborazione dei tutor d’aula, Giuseppe Valente per l’istituto de Sterlich di Chieti, Natalia De Luca per il Polo Liceale Illuminati di Atri ed Emanuela Rullo per il Liceo Marconi di Pescara.

Il corso, che si è appena concluso, ha affrontato un tema di estrema attualità per i ragazzi, come quello della produzione video, e ha spiegato loro l’importanza di avere gli strumenti adeguati per la realizzazione di un prodotto di qualità. Nell’epoca dei social network e dell’immediatezza delle immagini, acquisire le conoscenze tecniche relative ai linguaggi del cinema e della televisione, ha permesso agli alunni di comprendere le differenze e anche gli aspetti comuni delle differenti video produzioni, da quelli basilari a quelli che sono alla base di un prodotto cinetelevisivo professionale. Durante le lezioni i giovani videomaker, con l’aiuto di attrezzature professionali, si sono cimentati in attività pratiche di scrittura e riprese, realizzando cortometraggi e servizi televisivi.

Nello specifico,  gli studenti dell’istituto teatino hanno visitato gli studi della sede Rai regionale e hanno assistito alla messa in onda di un servizio realizzato da loro.

Nelle prossime settimane, inoltre, saranno organizzati gli eventi di presentazione dei video prodotti dai ragazzi, primo tra tutti il cortometraggio scritto e girato dagli alunni della classe 3H del Polo Liceale “L. Illuminati” di Atri.

Tags: Cinemascuole superiori
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication