AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Demolizione cavalcavia Dragonara, Stella: 130mila euro non bastano, necessarie altre risorse

Francesca Salvati di Francesca Salvati
22 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

15 Luglio 2025
Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

15 Luglio 2025
Pescara. Di nuovo in sede di Commissione di Vigilanza per affrontare il tema dell’abbattimento del cavalcavia di Dragonara, portato all’attenzione dalla Consigliera regionale del M5s, Barbara Stella. “Ciò che è emerso nel corso della seduta ha confermato quanto sto affermando oramai da tempo: le uniche risorse ad oggi disponibili sono 130 mila euro e queste non saranno affatto sufficienti per la demolizione del ponte e la creazione di una viabilità alternativa. Infatti oltre 80 mila euro serviranno per pagare le fatture della progettazione, effettuata da una ditta incaricata dall’ARAP, l’ente regionale che se ne sta occupando, e per i lavori di messa in sicurezza provvisoria, effettuati dall’ANAS, ente gestore dell’Asse attrezzato Chieti-Pescara, che passa al di sotto del cavalcavia stesso”, così interviene la consigliera Stella.
“Dalla documentazione che ho potuto reperire presso l’Arap, è possibile constatare la presenza di alcuni problemi di carattere tecnico-amministrativo per la liquidazione proprio di queste fatture. Tuttavia, nel corso della seduta odierna, grazie alla presenza del Presidente dell’Arap, il Dott. Giuseppe Savini e del Dipartimento Infrastrutture regionale, l’Arch. Stefano Suriani, è emersa l’intenzione di volere giungere al più presto ad una soluzione”, prosegue la consigliera del M5s.
“Inoltre dalle dichiarazioni del sottosegretario Umberto D’Annuntiis pare che siano state reperite altre risorse, circa 370 mila euro, che verranno presto messe a disposizione. Ricordo che già nel dicembre 2019, l’ormai ex-Assessore Febbo aveva dichiarato il reperimento di altri 580 mila euro, da sommare ai 130 mila già presenti; peccato che poi la sottoscritta scoprì l’assoluta inesistenza di questi ulteriori 580 mila euro, tanto da volere approfondire la questione e portarla all’attenzione della Commissione di Vigilanza”, insiste la pentastellata.
“Pertanto in maniera preventiva manterrò alta l’attenzione a riguardo, augurando a me e a tutti gli abruzzesi che quanto ascoltato dal sottosegretario D’Annuntiis abbia davvero seguito e che non sia l’ennesimo annuncio di questa giunta che poi non verrà assolto. Se realmente queste risorse venissero stanziate, probabilmente i cittadini abruzzesi avranno da attendere ancora qualche mese per vedere definitivamente l’abbattimento del cavalcavia e garantita concretamente l’incolumità e la pubblica sicurezza delle migliaia di veicoli che ogni giorno transitano al di sotto di esso, utilizzando l’asse attrezzato Chieti-Pescara”, conclude il consigliere regionale del M5s, Barbara Stella.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication