AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Della Pelle: comune L’Aquila ha raccolto grido d’allarme dei commercianti di via Vetoio

Andrea Rosati di Andrea Rosati
31 Luglio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Operazione dei carabinieri per appalti di fornitura all’ospedale dell’Aquila, indagati due medici e tre amministrativi

Operazione dei carabinieri per appalti di fornitura all’ospedale dell’Aquila, indagati due medici e tre amministrativi

10 Giugno 2023
Ferrovie, definito il progetto linea Adriatica: 8,5 miliardi e un’ora in meno di viaggio

I fondi della linea ferroviaria Roma-Pescara andranno alla Orte-Falconara, competitor dell’Abruzzo

10 Giugno 2023

L’Aquila. “Ho ricevuto anche io l’accorato appello di molti commercianti di Via Vetoio e che confidano nelle Istituzioni, soprattutto quelle che operano in questa zona della città, per la ripresa del lavoro in presenza e non più in smart working in particolare dei dipendenti dell’Università, dell’Inail e dell’ Istituto Superiore di Scienze Religiose” afferma Giancarlo Della Pelle, Consigliere Comunale dell’Aquila.

“L’appello è stato inviato anche al Comune dell’Aquila nella persona del Sindaco Pierluigi Biondi; un appello che nasce dai consistenti cali di fatturato delle tante attività (ristorazione, bar, copisterie, cura della persona, alimentari e altri servizi) che come tutti hanno subito l’effetto negativo delle restrizioni per contrastare il Covid19. Tra i grandi assenti, purtroppo, anche i tantissimi universitari che, insieme ai dipendenti delle suddette istituzioni, sono la gran parte della clientela di queste attività.
Per tutti questi motivi ritengo, d’intesa con il Sindaco Pierluigi Biondi, sia necessario raccogliere questa sollecitazione e questo grido d’allarme che vale ovviamente per tutta la città ed è proprio per questo che intendo convocare la III Commissione Consiliare “Sociale e Cultura” per aprire un tavolo di confronto tra i commercianti, gli enti interessati (Università, INAIL e Ist Sup. Scienze Religiose) e l’Amministrazione Comunale dell’Aquila. L’obiettivo dei commercianti, che è già condiviso dall’Amministrazione Comunale, è quello di chiedere modalità e tempi che questi uffici pubblici prevedono per la ripresa in presenza delle loro rispettive attività  (accademiche per l’università e l’ISSR e di servizi per l’Inail) sempre nel rispetto delle norme di distanziamento e dell’uso di dispositivi di protezione.
Non escludo, dopo i lavori della III Commissione Consiliare, di portare il problema all’attenzione del Consiglio Comunale in una seduta straordinaria aperta affinché la nostra voce arrivi a livelli di enti statali superiori” conclude Della Pelle.
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Fuggono al posto di blocco, gettano la droga e tentano di investire un agente: arrestati

    Giovane donna aggredita selvaggiamente all’Aquila: arrestato un magrebino

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Il governo cancella i fondi Pnrr per la linea Roma Pescara, finanziamenti dirottati altrove

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Proclamate le 25 finaliste di Miss Mondo 2023: per l’Abruzzo in gara la diciottenne Cristina Yaremchuk

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Terribile schianto sulla Fondovalle Trigno, coinvolte tre vetture: morto un ragazzo di 30 anni

    541 shares
    Share 216 Tweet 135
  • A14, chiusura tratto tra Pineto e Pescara nord in entrambe le direzioni

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication