AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Delegazione Diritti in Movimento ricevuta al Ministero della Salute: argomento principale le malattie mentali

Sandro Gentile di Sandro Gentile
25 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025

Chieti. Il 23 settembre 2021, una delegazione delle associazioni “Diritti in Movimento”, “Città Unite Giorgio La Pira” Difesa Malati Psichici, Gruppo Sussidiarietà Orizzontale e “Inclusivamente”, con sede a Chieti, ha incontrato a Roma, presso il Ministero della Salute, l’On. Sandra Zampa, delegata dal Ministro Roberto Speranza. Era presente all’incontro anche la Dott.ssa Mariella De Santis del Ministero della Salute.

Il Portavoce delle associazioni, il Dott. Manlio Madrigale, e la Dott.ssa Ambra Tedeschi hanno espresso la condivisione del nuovo corso e della strategia nella sanità del ministro, in particolare   per la salute mentale e per l’avvio di un percorso che guardi il sofferente psichico e/o intellettivo, ai suoi bisogni complessi, con un occhio di riguardo ai servizi, in quanto le persone vulnerabili hanno bisogno di diritti  e di poterli esercitare, di una casa e di un lavoro (o di una attività che li impegni), dell’integrazione sociale e di affetto, attraverso una costante relazione e comunicazione interpersonale specialistica, con le figure di aiuto a tutti i livelli.
Tutto ciò al fine di realizzare progetti di vita indipendente, che costituiscono il DNA dell’Associazione “Diritti in Movimento”, fondata dal Prof. Avv. Paolo Cendon.
Durante l’incontro, si è parlato anche del Metodo Feuerstein per il potenziamento delle funzioni cognitive delle persone fragili.
È stato inoltre evidenziato il ricorso all’art . 20 Legge n. 67 del 1988, riguardante gli interventi per gli investimenti destinati alle ristrutturazioni ed acquisizioni nella sanità.
Le associazioni ringraziano L’On. Zampa per la sensibilità, la competenza e l’umanità dimostrata durante il proficuo incontro. È stato condiviso che, di volta in volta , ci saranno audizioni su temi specifici con esperti del Ministero e delle nostre associazioni.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication