AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Decreto Milleproroghe, Pezzopane (Pd): per l’Abruzzo importanti risultati

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
24 Febbraio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Con Il decreto Milleproroghe sono stati ottenuti importanti risultati per l’Abruzzo. Sono soddisfatta”. Così la deputata del Pd Stefania Pezzopane commenta l’approvazione alla Camera del decreto Milleproroghe, che ora passa al Senato.

“Viene prorogata al 30 settembre 2021”, scrive Pezzopane in una nota, “la presentazione della domanda di contributo per la ricostruzione privata nei territori colpiti dal sisma del 2009 in Abruzzo. Inoltre, viene stabilito che, in caso di accertamenti necessari per verificare il maggior danno provocato dal sisma avvenuto in Centro-Italia nel 2016-2017, nonché per gli interventi previsti nei comuni del cratere diversi dall’Aquila, il termine per la presentazione della domanda di contributo slitta al 30 settembre 2022 “.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Pezzopane ricorda anche “che sono diverse le misure a favore dei territori colpiti dal sisma del 2016-2017, a cominciare dall’esenzione per le attività produttive per l’anno 2021 dal canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e dal canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.” Oltre a numerose altre proroghe proroghe sono state “prorogate al 31 dicembre 2021 le agevolazioni, anche di natura tariffaria a favore dei titolari delle utenze di energia elettrica, acqua e gas, assicurazioni e telefonia relative a immobili inagibili in seguito agli eventi sismici e che è stata estesa agli anni 2021 e 2022 la possibilità di escludere gli immobili e i fabbricati di proprietà distrutti o inagibili in seguito a calamità naturali dal calcolo del patrimonio immobiliare ai fini dell’accertamento dell’indicatore della situazione patrimoniale (Isee)”.

“Oltre alle proroghe”, sottolinea Pezzopane, “rilevante è anche il capitolo delle risorse. Nel decreto si prevede di incrementare di 180 milioni di euro le risorse destinate all’erogazione dei contributi per interventi su edifici danneggiati dagli eventi sismici in questione e già interessati da precedenti eventi sismici nel doppio cratere”. “Oltre a questi importanti traguardi raggiunti – conclude la parlamentare abruzzese del Pd- è stato accolto un odg a mia firma che impegna il governo ad inserire in prossimi provvedimenti la proroga dei mutui ed altre misure per gli enti locali del cratere, la proroga del credito d’imposta e di ” Resto al sud” per le aree terremotate. Esprimo dunque la mia soddisfazione è per questo provvedimento a testimonianza dell’incessante il lavoro per dare le giuste risposte a territori che stanno vivendo una doppia emergenza: ricostruzione post terremoto e pandemia”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication