AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dati choc su presenze di turisti stranieri in Abruzzo, Cresa: siamo all’anno zero

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Ottobre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Anas: traffico molto intenso ma senza criticità, dal tardo pomeriggio forti flussi di rientro

A14 Bologna-Taranto, riaperto il tratto compreso tra Val Vibrata e Giulianova

13 Luglio 2025
Il Sindaco Biondi sulla scomparsa di Antonio Centi, il cordoglio degli Aquilani

Fondi ricostruzione, Biondi: ecco cronistoria e dati che smentiscono la tesi del Pd”

13 Luglio 2025

turismoPescara. “L’Abruzzo e’ sconosciuto al di fuori dei propri confini”, dove la nostra offerta turistica e’ davvero all'”anno zero”. Perche’, come ha illustrato il direttore del Cresa, Francesco Prosperococco, intervenendo questa mattina a Pescara, al convegno dal titolo “Il turismo risorsa fondamentale per la crescita dell’Abruzzo”, in corso di svolgimento alle Torri Camuzzi ed organizzata dalla Cna Abruzzo, i numeri sono freddi nella loro semplicita’: “Nel 2013 nella nostra regione gli stranieri hanno rappresentato appena il 12,5% degli arrivi e il 14% delle presenze. Contro una media nazionale del 47% circa”. Il direttore dell’istituto di ricerca delle Camere di commercio abruzzesi ha indicato nel 2009, anno del terribile sisma che ha colpito l’Abruzzo e l’Aquilano in particolare, la data di svolta, ovviamente in negativo, rispetto a una lenta ma costante crescita degli anni precedenti: “Un colpo durissimo, amplificato dall’effetto mediatico sul terremoto, da cui non siamo piu’ riusciti a riprenderci”. Valutazione confermata dai dati: se nel 2008 le presenze turistiche totali, in Abruzzo, superavano i 7,5 milioni, nel 2013 sono scese a poco sopra i 6,9 milioni. Prosperococco, che ha ricordato “come lo sforzo dei prossimi anni debba essere indirizzato verso una programmazione non di breve periodo, ma a medio e lungo termine”, ha illustrato una ricerca sull’andamento turistico abruzzese realizzata nel 2013, su un campione rappresentativo delle diverse realta’ turistiche regionali: costa, collina, montagna. Ricerca che ha messo a fuoco, in particolare, stima del fatturato, delle presenze nelle strutture ricettive tradizionali, sull’andamento delle presenze nelle seconde case, del rapporto tra web e offerta turistica. Un quadro, in estrema sintesi, che vede anche un giudizio positivo, espresso sulle diverse realta’, da parte dei turisti presenti in Abruzzo. Nella sua relazione introduttiva, dopo il saluto del presidente regionale della Cna, Italo Lupo e dell’assessore al Turismo del Comune di Montesilvano, Paolo Cilli, il responsabile regionale di Cna Turismo, Cristiano Tomei, ha chiesto alla Regione “la convocazione al piu’ presto di un tavolo tecnico, aperto agli operatori del settore, per programmare la prossima stagione turistica, che deve segnare la riscossa abruzzese, passando sotto la lente d’ingrandimento le criticita’ del settore”, ed ha sottolineato come “l’Abruzzo abbia tutte le qualita’ per poter attrarre nuove presenze turistiche; ma le imprese, da sole, soprattutto dopo il bilancio quasi fallimentare della stagione estiva appena conclusa, non ce la facciano a reggere piu’ da sole il confronto. Occorre il sostegno istituzionale non solo nei momenti di difficolta’, ma per programmare tutta la nostra offerta”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication