L’Aquila. Giornata di protesta al Parco Velino Sirente ma anche di proposta da parte di Confagricoltura sul tema dei danni da fauna selvatica non indennizzati. Alla presenza del Presidente e Vice Presidente della III^ Commissione Agricoltura Lorenzo Berardinetti e Gian Luca Ranieri, del Presidente della Comunità del Parco nonché Sindaco di Fagnano e dei Sindaci di Rocca di Mezzo, Castelvecchio Subequo, Molina Aterno, e l’Assessore di Gagliano Aterno si è tenuto un vivace quanto produttivo incontro con gli agricoltori interessati. Dopo ampia ricognizione delle evidenze documentali rappresentate dal Direttore di Confagricoltura Stefano Fabrizi e dal Presidente di Confagricoltura Concezio Gasbarro, il Presidente della Comunità del Parco ha provveduto ad una prima sintesi procedurale condivisa e integrata dall’assunzione di un personale impegno politico da parte del Presidente Berardinetti che domani in sede di consiglio regionale proverà a comporre una strategia d’uscita dalla vertenza in essere.
Dobbiamo auspicare una forte condivisione del governo regionale di concerto con la Commissione Bilancio per ottenere un immediato e positivo risultato di liquidazione dei danni complessivamente accertati intorno a circa 300.000 € per il territorio del Parco, mentre attendono risposta i danni sui terreni agricoli al di fuori dei parchi e delle aree protette che ammontano a circa 4 Milioni di Euro, in considerazione del fatto che i risarcimenti sono fermi dal 2010. Le recenti comunicazioni della UE all’Italia sulla non applicabilità del regolamento de minimis non sono un aspetto secondario e su queste gli uffici regionali devono dare apposita indicazione al Commissario del Parco, a cui compete l’ attivazione delle procedure di variazione al proprio bilancio, successivamente da ripristinarsi nel loro impegno con ulteriore dotazione da parte della Regione come previsto dall’art. 5 della LR 10/2003. Assolti i pregressi finanziari potranno attivarsi tutti i possibili interventi gestionali sulle popolazioni di ungulati finora non posti in essere. Confagricoltura presterà la massima attenzione sul mantenimento delle intese intervenute alla sede del parco regionale Sirente Velino, e oggi la vertenza si sposta alla sede del Consiglio Regionale dove il Presidente della 3° Commissione Agricoltura Lorenzo Berardinetti ha Organizzato un vertice con gli Assessori Pepe dell’Agricoltura, Di Matteo dei Parchi, Paolucci del Bilancio.