AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Amico: “l’emergenza cinghiali lasciata fuori dallo sterile dibattito elettorale”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Febbraio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Riceviamo e pubblichiamo

Cupello. “Nello sterile dibattito elettorale che si sta sviluppando tra le forze politiche ed i  candidati per le prossime elezioni del 4 Marzo è completamente assente uno degli argomenti più prossimi all’interesse dei cittadini: come affrontare in maniera radica e risolutiva la presenza dell’alto numero dei cinghiali presenti nel territorio. E’ un aspetto completamente sottaciuto da tutti!!! A fronte riposto nel pericolo reale dell’aumento esponenziale dell’astensionismo al voto affrontare uno degli argomenti più sentiti ed attuali potrebbe risultare utile a chi lo fa dimostrando  alla pubblica opinione che si hanno a cuore i problemi reali dei cittadini una volta che si sarà eletti. Il tempo dei disinteressi e della sottovalutazione rispetto a questa materia così scottante ed attuale non è ancora finito; tanti lo considerano ancora argomento di folclore politico. Il  rischio è che chi lo cita e lo pone al centro dei propri pubblici interessi corre il serio rischio di essere deriso. Così mi successe nel lontano 2009 quando, da ricandidato alle provinciali per il PD, fui costretto a chiedere “scusa” ad un gruppo di “amici e compagni cacciatori” in una specifica riunione tenuta a San Salvo per il regolamento che adottammo per il contenimento dei cinghiali sotto la presidenza di Tommaso Coletti.

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Nino Scipioni

13 Luglio 2025

“ Il tempo è galantuomo” così che oggi il problema è emergenza continua e quotidiana al di là dei silenzi di forze politiche e candidati. L’assordante silenzio sull’argomento è penoso. I proclami e le promesse passate le sottaccio per carità di patria. Certifico solo che ben poco si è fatto. Il problema permane con tutte le sue gravità. Ormai da almeno dieci anni l’argomento è di strettissima attualità. E’ mancata una chiara volontà politica a porre rimedio ad una situazione in continua crescita d esponenziale gravità. Faccio queste riflessioni da cittadino impegnato nel sindacato agricolo in maniera quotidiana che fa politica per sola passione. Mi auguro che la gravità di questa situazione tocchi le coscienze delle persone impegnate attivamente in questa inconsueta campagna elettorale per le politiche affinchè esprimano concetti chiari ed inequivocabili su soluzioni possibili e percorrili scevre da qualsiasi propaganda spiccia. Personalmente continuerò tenacemente a suggerire soluzioni permettendomi di mettere a disposizione conoscenze ed  esperienze maturate sul campo. Chiaramente, sempre da privato cittadino, le mie scelte politiche future saranno in assoluta coerenza con il passato”, questa la nota inviata alla stampa da Camillo D’Amico.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication