AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dall’ulivo millenario all’elmo ostrogoto del Borsacchio: grande evento per promuovere la riserva

Andrea Rosati di Andrea Rosati
17 Agosto 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Roseto degli Abruzzi. Oltre duecento partecipanti per la visita all’ulivo millenario posto al centro dell’area protetta ma non valorizzato. Una presenza lunga secoli, fatta di storia e leggende che meriterebbero maggiore attenzione. Nel 2018 le guide hanno presentato un progetto di valorizzazione della zona con la collaborazione dei proprietari. Speriamo che per la prossima stagione ci siano grandi novità.

Un’escursione lungo le strade bianche della Riserva Borsacchio accompagnati da professionisti, botanici, agronomi ed archeologi per apprezzare la natura e la storia di quella che oggi è una riserva ma che un tempo era il cuore della vita al tempo dei Romani ed anche prima. Siamo transitati sul sito del castello, le necropoli e antichi monasteri.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

L’elmo Ostrogoto rappresenta uno dei principali reperti trovati nel comune di Roseto. Oggi esposto nel museo di storia di Berlino e, grazie ai discendenti dello scopritore, siamo riusciti a trovare il sito del ritrovamento ed ascoltare la testimonianza diretta degli eredi ed osservare riproduzioni fotografiche delle finiture del reperto che lo rendono, ad oggi, uno dei più importanti reperti dell’epoca ritrovati in Europa.

Natura e storia per valorizzare il territorio. Un successo di partecipazioni per i turisti che hanno scelto questa escursione. Segno evidente dell’importanza della Riserva come baluardo ambientale e come promozione del territorio. Da ricordare che l’evento è stato gratuito e non abbiamo ricevuto alcun contributo dalle istituzioni. Tutto è frutto di lavoro volontario e disponibilità dei partecipanti.

Speriamo che questo ennesimo successo faccia cambiare idea al comune di Roseto che ha recentemente deciso di porre in vendita le stanze promesse come sede a ottobre 2018 e non ha ancora pubblicato l’avviso per il servizio escursioni. Noi siamo sempre disposti a collaborare per il bene della riserva e della città di Roseto. Abbiamo pulito lungomare dalla sabbia, bonificato discariche, pulito alvei di fiumi, promosso e tutelato la natura con oltre 60 eventi nel 2019.

Chiediamo al comune di ricordarsi di noi. Il nostro merito è agli occhi di tutti. Ringraziamo la rete di associazioni che collaborano ad ogni iniziativa e i tanti cittadini che ci sostengono. Un grazie ai volontari che ogni giorno sono in riserva per salvare un bene comune.

Andiamo avanti senza ansie aspettando che qualcosa si muova.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication