AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dall’Ucraina a Roccaraso, la storia di Aurelio Di Vitto: un tassista speciale

Luna Zuliani di Luna Zuliani
6 Marzo 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roccaraso. “Si mette alla guida di un furgone, a proprie spese, per raggiungere il teatro di guerra e salvare alcune famiglie. E’ Aurelio Di Vitto, 52 anni, imprenditore Italo-americano, residente a Roccaraso”. Queste le parole che si leggono in un post su Facebook pubblicato questa mattina da Roccaraso futura che racconta il viaggio di Aurelio Di Vitto.

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

Profughi ucraini negli alberghi abruzzesi, nessun problema per afflusso turistico dell’estate

25 Maggio 2022
Kristina, profuga ucraina, “mio padre russo non crede ai bombardamenti”

Assistenza sanitaria profughi ucraini: apre a Roseto e Tortoreto l’ambulatorio medico

24 Maggio 2022

Si è reso disponibile per trasportare tutti coloro che fuggono dai bombardamenti. Nei giorni scorsi ha portato in Italia due donne e tre bambini, uno di soli due anni. Una storia straziante quella dei due minori, consegnati all’imprenditore da una madre malata, per portarli in salvo: “Me li ha consegnati nelle mani senza neanche conoscermi”, racconta Di Vitto. “Sono distrutti dal dolore, disorientati”. Così come la storia della donna che ha lasciato a combattere il giovane marito. La piccola, di soli due anni, prende la mano dell’imprenditore per giocare, come faceva con il suo papà.

Di Vitto, mosso dal legame familiare (è sposato da 18 anni con una donna ucraina), ha percorso tremila chilometri insieme alla moglie fino in Polonia e ritorno e ha messo a disposizione due abitazioni a Roccaraso per ospitare quelli che è riuscito a caricare. Ma i pasti vengono consumati tutti insieme, nella sua casa, in una lunga tavolata, che ha tanto di solidarietà. Ma c’è poca voglia di mangiare. Presto Di Vitto partirà di nuovo per salvare altre vite.

“Di fronte a questo scenario, non si può restare insensibili”, commenta Aurelio Di Vitto. “Aiutare chi in questo momento sta soffrendo è un gesto nobile, che tutti dovrebbero compiere. Sono un alpino. La mia coscienza mi ha portato a rendermi utile, in un dramma, che ci coinvolge tutti. La guerra va combattuta anche con gli aiuti umanitari”.

Sulla sua pagina Facebook, invita tutti a contribuire con piccoli gesti, che possono rendere meno drammatiche le giornate dei rifugiati. “Uniamoci tutti insieme per aiutare il popolo ucraino martoriato dalla guerra, con la raccolta di beni di prima necessità, medicinali, abiti, scarpe, cibo”, ha scritto. “Ci sono tante donne e bambini che hanno bisogno di noi. Sono feriti nel cuore e nell’animo. Hanno lasciato i loro mariti, i loro padri, i loro fratelli, a combattere. Sono fuggiti senza portare nulla, soltanto il dolore”.

Tags: speciale
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication