AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Alfonso promuove incontri mensili tra cittadini ed esponenti della giunta regionale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Nino Scipioni

13 Luglio 2025

L’Aquila. “Volgarizzare l’istituzione regionale perché sempre di meno venga concepita come un palazzo lontano e introvabile, ma vicino e al servizio del cittadino-utente”. Questo, secondo il presidente Luciano D’Alfonso, il fine e il senso di questi incontri mensili con il territorio che la Giunta regionale ha voluto promuovere nelle sedi istituzionali delle quattro provincie abruzzesi. A Teramo, nella sede della Provincia, il presidente e l’assessore alle politiche sociali Marinella Sclocco hanno incontrato rappresentanti del mondo culturale, ecoLuciano D'Alfonsonomico e sociale che operano nella provincia teramana, con l’intento di perfezionare il quadro dei bisogno provenienti dal territorio e individuare gli strumenti adatti per soddisfarli. All’appuntamento teramano ha partecipato anche la direttrice generale della Regione, Cristina Gerardis. “Noi vogliamo fare in modo”, ha spiegato D’Alfonso, ” che la Regione ritrovi la sua legittimazione ascoltando le famiglie, le imprese, i giovani, le persone, per assumere impegni e cercare di mantenerli”. Tra gli argomenti all’attenzione del presidente della Regione, quelli della variante “lotto 0″, del completamento del quarto Lotto della Teramo-Mare e della viabilità della vallata del Fino”. L’assessore Sclocco ha incontrato i rappresentanti della Consulta Provinciale della Disabilità che hanno portato all’attenzione del governo regionale le aspettative e i bisogni del loro mondo: persone Down, portatori di SM, autismo, non vedenti, non udenti. Molti i problemi e le richieste sul tavolo: la richiesta di esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per i veicoli adibiti a trasporto per cure e prestazioni riabilitative; la possibilità, per le persone down, di inserimento terapeutico nel lavoro; il potenziamento del progetto che favorisce l’inserimento di persone disabili nelle fattorie sociali; la presenza, negli uffici pubblici, di uno sportello di supporto di persone sorde e non vedenti. La consulta, ha poi manifestato all’assessore Sclocco la preoccupazione dei loro associati in riferimento alla incertezza che potrebbe determinarsi dopo la sottrazione alla provincie delle deleghe sul sociale. In merito, l’assessore ha garantito che tutti gli attuali livelli di assistenza saranno garantiti. All’Aquila, nella sede del Consiglio regionale, all’Emiciclo, i consiglieri Pierpaolo Pietrucci e Lorenzo Berardinetti hanno ricevuto le delegazioni di cittadini e delle forze sociali operanti nel territorio. Agli incontri hanno partecipato anche i capi dipartimento Giovanni Savini ed Emidio Primavera, noché il direttore della sede ARPA, Massimo Paoli.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication