AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Alfonso pensa a sede regionale nel centro storico dell’Aquila per riaffermare il capoluogo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Agosto 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025

L’Aquila. “Sto pensando a una presenza fisica dell’istituzione Regione nel centro storico dell’Aquila allo scopo di rafforzarne e riaffermarne il ruolo di capoluogo di regione; e Palazzo Fibbioni-Lopez, oggi restituito alla citta’ e al pubblico utilizzo, potrebbe esserne degnamente la sede”. Cosi’ il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, rivolgendosi al sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, e al presidente della Fondazione Fibbioni che gestisce lo storico edifiD'Alfonsocio, Vincenzo Rivera, ha salutato l’insediamento degli uffici del primo cittadino nel palazzo che sorge nel centro geografico della citta’, all’incrocio degli assi maggiori del cardo e del decumano, nell’area cosiddetta dei Quattro Cantoni. Visitando le stanze del Palazzo, splendidamente restaurate – tra le quali la Sala Cesare Rivera, che sara’ utilizzata per le riunioni della Giunta Comunale – D’Alfonso ha detto che la sede degli uffici pubblici deve essere facilmente raggiungibile a piedi dai cittadini che devono sentire l’istituzione come una casa comune. Palazzo Fibbioni e’ una costruzione del XVI secolo; e’ impreziosita da soffitti lignei tra i piu’ importanti della citta’, decorati e dipinti da Giovan Paolo Cardone, pittore aquilano del 1500. I proprietari del Palazzo, nel 1899, rimasti privi di eredi, istituirono la Fondazione Fibbioni affidandone l’amministrazione alla famiglia Rivera, con il legato che il Palazzo venisse utilizzato a scopo benefico. I proventi degli affitti dei beni della Fondazione, infatti, in linea con le volonta’ della famiglia Fibbioni, saranno utilizzati per usi benefici. 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication