AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Alfonso incontra i rettori delle università abruzzesi, tracciata road map per collaborazione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Agosto 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

L’Aquila. Il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso ha tenuto un incontro con i rettori delle università abruzzesi allargato alla tecnostruttura regionale. D’Alfonso ha proposto ai massimi dirigenti dei tre atenei regionali di avviare una stretta collaborazione, indicando al contempo alcune urgenze: <<A breve occorrerà defoto 1cidere quale modello adottare per il Piano sanitario e quali alleanze stringere per lo sviluppo dei porti e degli aeroporti – ha spiegato – ma voglio anche reimpostare il dossier sull’Alta velocità. Inoltre una volta all’anno ci doteremo di un Rapporto Abruzzo che fotografi la situazione della regione sotto diversi punti di vista, e per la redazione di quest’analisi coinvolgeremo sicuramente i migliori ricercatori presenti sul territorio>>. Il Presidente ha anche chiesto di organizzare incontri mensili Regione/Università e ha indicato il nome di un dirigente che funga da interlocutore fisso per gli atenei. Le risposte dei rettori sono state improntate alla massima collaborazione. Per Luciano D’Amico (Teramo) <<si può puntare alla valorizzazione dei nostri migliori laureati e ricercatori, e siamo pronti anche ad elaborare un Piano delle aree critiche nelle quali intervenire. C’è stato un precedente virtuoso con il tavolo di programmazione 2014-2020, ora c’è la possibilità di un partenariato coinvolgendo anche gli altri centri di ricerca regionali, con i quali esistono già dei rapporti fruttuosi>>. Carmine Di Ilio (Chieti-Pescara) ha indicato due priorità: <<Riorganizzare l’offerta formativa e rimodulare le tasse di iscrizione. Noi vorremmo che questo sistema si potenziasse per consentire ai nostri giovani di restare in Abruzzo a studiare>>. Paola Inverardi (L’Aquila) ha mostrato di gradire l’iniziativa: <<Finora la collaborazione con la Regione è vissuta sulle iniziative personali, invece ci vuole un’interfaccia unica che ridia dignità alle istituzioni e all’intero sistema. L’azione di monitoraggio sulle future trasformazioni è una buona idea ma vanno identificati alcuni temi: penso ad esempio alla sanità ma anche all’agenda digitale e al diritto allo studio>>. D’Alfonso ha concluso il vertice dando a ciascuno come primo step la stesura di un Piano delle esigenze da confrontare nel prossimo incontro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication