L’Aquila. Il Presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso ha consegnato oggi 8 computer agli Uffici Territoriali per la Ricostruzione di Bussi, Rocca di mezzo, Barete, Castel del Monte, Montorio al Vomano e a Onna onlus, la strumentazione informatica che l’Ente nazionale assistenza al volo (ENAV) ha donato dopo il terremoto del 2009 ma rimasti in giacenza presso gli uffici regionali di Roma. Si tratta di 5 personal computer assegnati agli UTR e tre ad Onna Onlus. L’operazione ‘salva pc’ come è stata definita, ha avuto il via libera grazie all’approvazione di un’ apposita delibera della Giunta regionale “Mi farebbe piacere se ad ognuno di loro venisse dato un nome – ha aggiunto D’Alfonso – con il convincimento del principio che, ciò che viene donato, deve essere messo in esercizio ancor di più di ciò che viene acquistato. Si tratta della stessa procedura utilizzata per i pulmini Fiat Ducato donati – nella fase dell’emergenza del terremoto – alla Regione e rimasti inutilizzati nei garage della sede Regionale. Sono molto soddisfatto oggi perché ho visto l’interesse e un particolare gradimento degli uffici e della stessa Onlus. Sono particolarmente contento oggi di questa cordialità istituzionale. Consegniamo questi pc donati dall’Enav che nel 2009 aveva pensato bene di farli pervenire ai Comuni terremotati per le attività post-sisma ma che non sono mai giunti a destinazione. Un piccolo gesto anche se il valore attuale penso sia ormai un dato dell
a memoria ma avere dei beni e non metterli in uso lo ritengo un fatto inspiegabile”. Il Presidente ha precisato che la procedura utilizzata attualmente dall’Esecutivo per il riutilizzo della strumentazione informatica è la stessa applicata nel caso dei pulmini Fiat Ducato donati – nella fase dell’emergenza del terremoto – alla Regione e rimasti inutilizzati nei garage della sede Regionale. Anche in quel caso nel 2014, con apposita delibera di Giunta, la volontà del presidente D’Alfonso è stata di procedere immediatamente al riuso dei Ducato attraverso la donazione. In particolare, l’associazione Onna Onlus andrà ad implementare la dotazione informatica della Casa della Cultura e di Casa Onna. Nel corso dell’incontro i riceventi hanno sottolineato l’attenzione mostrata dalla Regione nei confronti della popolazione colpita dal terremoto ed hanno ringraziato la Giunta per il piccolo ma grande gesto che contribuirà di fatto allo svolgimento delle normali attività degli uffici e alla ricostruzione post-sisma. Roberto Tibaldi