AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Alfonso al Classico di Pescara: penso a un Erasmus con i licei dalmati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025

Pescara. Il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, nella mattinata di oggi, a Pescara, è tornato sui banchi di scuola per confrontarsi con gli studenti del Liceo Classico “Gabriele d’Annunzio” e trasmettere loro il senso di un impegno che lo ha portato a completare brillantemente tutte le tappe scolastiche, anche a livello universitario, e, contestualmente, ad iniziare, giovanissimo, quella attività politica che oggi lo vede al vertice della massima Istituzione regionale. D’Alfonso che, da ragazzo, ha frequentato il liceo scientifico Galilei di Pescara non ha, tuttavia, nascosto le sue simpatie per gli studi classici rivelando anche un po’ di rimpianto per non aver potuto far parte di questa comunità scolastica dove materie come greco, latino e filosofia rappresentano ancora il fulcro della didattica. D’Alfonso, dopo essere stato accollto dalla dirigente scolastica, Donatella D’Amico, e dal corpo docenti, si è seduto tra i banchi di una classe assisitendo ad una lezione di filosofia del professor Scenna incentrata sull’opera di Aristotele “La Politica” nel corsdo della quale si è anche dibattuto sul rapporto tra legalità e legittimità. Successivamente, il presidente della Giunta si è recato in un’altra aula dove D'Alfonso e Gerosolimoera in programma una lezione di letteratura greca imperniata sulla commedia di Aristofane. D’Alfonso, che si è detto “colpito dall’allineamento di conoscenza tra docenti ed allievi” complimentandosi per l’effervescenza intellettuale dei ragazzi del Liceo pescarese, ha anche affermato di voler “testimoniare il valore formativo ed educativo della scuola ed anche il concetto che si diventa leader solo se si riesce davvero a coltivare la dimensione dell’amore per lo studio e per le tante domande che nutrono i perchè”. “Spero – ha aggiunto – di potermi adoperare per fare in modo che questo Liceo Classico che, non caso a settembre, diventerà europeo, diventi anche un’infrastruttura della Regione per dialogare con l’altra sponda dell’Adriatico. Penso – ha concluso – a degli Erasmus su base clsasico-liceale con gli omologhi istituti di Spalato e Zara”. A fine mattinata, il presidente D’Alfonso si è anche concesso una sfida a tennistavolo, nella palestra della scuola, con una studentessa che è anche campionessa di questa disciplina. Un modo informale per avvicinare ulteriormente Istituzioni e studenti e confermare l’attenzione della Regione per le attività di un moderno istituto di studi superiori quìale è il Liceo d’Annunzio.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication