AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Alfonso accoglie in regione i sindaci dei comuni abruzzesi colpiti dal maltempo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Manifestazione di Forza Nuova a Pescara: “Contro le centrali dell’odio”

Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

1 Giugno 2023
Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

1 Giugno 2023

L’Aquila. Su espresso invito del presidente D’Alfonso, si è svolta nella giornata di ieri la riunione con i sindaci dei Comuni interessati dagli effetti delle eccezionali avversità meteo del 2013 e del 2015 (Bisenti, Cermignano, Mosciano S. Angelo, Valle Castellana, Campli, Carpineto Nora, Cascanditella, Castiglione M.R., Cellino Attanasio, Città S. Angelo, Civitaquana, Civitella Casanova, Civitella del Tronto, Colledara, Montorio al Vomano, Penne, Picciano, Pietranico, Pineto, S. Salvo, Teramo, Tossicia e Villa Celiera). L’incontro è stato presieduto dall’assessore alla Protezione civile Mario Mazzocca, presenti anche il segretario particolare della Presidenza Claudio Ruffini ed il Commissario incaricato Carlo Giovani. “La situazione di sistemaziconsiglio_regionale_esterno_emicicloone provvisoria delle famiglie interessate da sgombero” ha spiegato l’assessore “non risulta compatibile con i tempi e le disposizioni fissati dall’Ordinanza di Protezione civile. E’ necessario, pertanto, condividere indirizzi operativi in ordine allo stato giuridico dei cittadini irrimediabilmente privati delle proprie abitazioni principali ed alla individuazione di soluzioni concrete al grave disagio abitativo ormai da tempo in atto. Al fine di avviare le opportune iniziative istituzionali nei confronti del governo centrale, è stato chiesto ai sindaci di informare sul numero dei fabbricati sgomberati e dei relativi nuclei familiari e sulla quantificazione dei danni agli immobili da recuperare e la stima degli immobili irrecuperabili. Il nostro obiettivo” conclude Mazzocca “è quello di avviare opportune iniziative istituzionali nei confronti del governo, anche con il supporto dei parlamentari abruzzesi, per concretizzare gli strumenti normativi e le connesse risorse occorrenti”.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    736 shares
    Share 294 Tweet 184
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    2348 shares
    Share 939 Tweet 587
  • Arrivano le partecipazioni di nozze, ma c’è la sorpresa: è una festa di divorzio con 150 ospiti

    1850 shares
    Share 740 Tweet 463
  • Scomparsa di Emanuela Orlandi: magistrati italiani e vaticani insieme al lavoro, siamo a una svolta?

    3160 shares
    Share 1264 Tweet 790
  • La piccola Noemi Sciarretta compie 11 anni, festa grande all’Auditorium di Pescara

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication