AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Alessandro contro Fi: voi programmavate senza soldi, per noi ogni euro sono fatti

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila. “Ci sono due tipi di programmazione: una nella quale si assumono impegni finanziari senza avere risorse; un esempio sono i Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia, per i quali l’allora coppia Mascia-Masci si impegnò senza soldi e oggi abbiamo dovuto porre riparo (basta chiedere al Coni gli impegni che Regione e Comune di Pescara avevano preso e non mantenuto). Poi c’è un’altra programmazione, quella nostra: ogni euro deve diventare un fatto e se non lo fa nel tempo stabilito lo si utilizza per fare altro. Ogni titolare di una risorsa pubblica regionale dovrà correre per concludere l’iter realizzativo altrimenti non avrà la disponibilità delle risorse che verranno liberate a favore di ciò che invece si trasforma in concretezza”. Inizia così la replica del Sottosegretario alla Giunta regionale Consiglio regionale D'Alfonso  (6)Camillo D’Alessandro a Forza Italia, che in una conferenza stampa svoltasi oggi ha attaccato la Giunta D’Alfonso sulla rimodulazione dei Fas. “Di futile – prosegue D’Alessandro – c’è solo il tentativo di dimostrare la propria esistenza in vita da parte di una minoranza che nel tempo lunghissimo del governo (mai nessuno ha avuto 66 mesi a disposizione) non è riuscita a cantierare un solo euro (e non è un modo di dire) delle varie risorse che pure l’Abruzzo ha visto nelle proprie disponibilità. Nel merito, la delibera del Cipe n. 21 del 30 giugno scorso ha stabilito che i titolari di risorse derivanti dalla programmazione nazionale dovevano provvedere a rendere esecutivi gli interventi previsti entro il 31 dicembre scorso, pena la revoca dei fondi. E’ accaduto che si siano scritti interventi dei quali nessuno ha saputo nulla e che si siano stanziate risorse per le quali non disponiamo delle progettazioni necessarie. Le risorse (non tolte ma semplicemente sospese) sono state indirizzate verso gli interventi che al contrario presentavano la caratteristica della rapida cantierabilità. Un esempio su tutti: il bacino sciistico Roccaraso-Castel di Sangro disponeva di una dotazione di oltre 16 milioni, quelle risorse sono state inizialmente trasferite ad altri interventi, ma immediatamente dopo le amministrazioni hanno accelerato l’iter progettuale presentando progetti preliminari ed esecutivi, e senza indugi la Regione ha ristanziato nuovamente le risorse”. Il Sottosegretario conclude spiegando che “la rivoluzione copernicana che imporrebbe la moralità è quella di non avere risorse congelate, che non producono nulla, mentre altri progetti rilevanti e immediatamente cantierabili al contrario non dispongono di risorse sufficienti. Questo criterio è l’unico che può generare la competizione positiva. I territori si scatenino ad attrezzare progetti veri, non di carta, pronti a diventare cantiere, e noi li finanzieremo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication