AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Da Governo 120 giorni di proroga per recupero imposte. Pezzopane: buon segno, Biondi e Lolli: non basta

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Aprile 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Nel pomeriggio di ieri la presidenza del Consiglio dei Ministri ha firmato un decreto che autorizza la proroga di 120 giorni per l’esecuzione di tutta la procedura prevista in capo al commissario straordinario Calabrò per il recupero delle imposte del 2010 per il terremoto dell’Aquila del 2009”. Lo ha annunciato la commissaria alla ricostruzione del Centro Italia Paola De Micheli a margine della visita del premier Gentiloni a Muccia, ricordando che sulla vicenda c’è un’infrazione europea. De Micheli ha parlato anche dello “scontro tra Italia ed Europa”. “Ad là dei tecnicismi del decreto – ha spiegato – la proroga significa che le imprese e anche il commissario avranno molto più tempo per fare gli approfondimenti sul recupero delle imposte. Ma – ha aggiungo – ovviamente questi 120 giorni diventano tempo a disposizione delle istituzioni, cioè Parlamento e nuovo Governo per poter elaborare una ulteriore ipotesi di soluzione negoziata con l’Europa per cercare di ridurre al minimo il danno di questa infrazione europea. Credo che questo sia un segnale molto importante di questo governo, un segnale che seguitiamo ad occuparci senza sosta delle emergenze del Paese, che sono
evidentemente questo terremoto” ha concluso riferendosi al sisma del Centro Italia, “ma anche i terremoti precedenti” come quello dell’Aquila.

“E’ stato firmato dal Presidente Gentiloni il decreto della Presidenza del Consiglio che consente un’importante proroga di 120 giorni del termine entro cui le imprese dovranno presentare i dati relativi ai danni subiti e le osservazioni al Commissario sull’ammontare del recupero fiscale. Una vera boccata d’ossigeno. E’ un primo importante risultato di questa mobilitazione forte ed unitaria che ci vedrà il 16 a L’Aquila”. Lo dichiara la deputata Pd Stefania Pezzopane in relazione al decreto governativo di proroga dei termini su restituzione tasse sospese nel 2009. “La proroga – spiega – permette alle aziende di predisporre eventualmente con maggiore approfondimento la documentazione, ma soprattutto consente alla politica di fare giusti passi per la soluzione definitiva del problema. Ora governo e Parlamento hanno il tempo di costruire nuove soluzioni al problema del recupero delle imposte 2010 con una nuova trattativa con l’Europa. Ringrazio Paolo Gentiloni e Paola De Micheli – conclude Pezzopane – per questo primo segnale, hanno ascoltato il grido
di dolore di un intero territorio. Noi lavoriamo però per la soluzione definitiva che va rapidamente decisa”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Si tratta di una buona notizia, consapevoli che, comunque, non sia la soluzione al problema”. “Siamo certi che questa disposizione sia frutto della mobilitazione, politica e civica che in questi giorni sta montando in città e nel cratere e di cui è stato informato anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella”. Questo il commento del sindaco del capoluogo abruzzese Pierluigi Biondi e del
vicepresidente della Regione Giovanni Lolli, al decreto che autorizza la proroga di 120 giorni per l’esecuzione di tutta la procedura prevista in capo al commissario straordinario per il recupero delle imposte sospese a seguito del sisma del 2009. “Il Governo ha rilevato la fondatezza delle istanze che arrivano da un territorio già colpito duramente dal sisma di 9 anni fa e gliene va dato atto – aggiungono sindaco e vicepresidente – La partita è ancora tutta da giocare: attendiamo il giudizio del Tar e le risposte alla missiva inviata al commissario europeo Margrethe Vestager. Gli sgravi fiscali non sono aiuto di Stato, questa terra non merita un terremoto
fiscale: un concetto che ribadiremo con forza nella manifestazione di lunedì a cui invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication