AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Dai spegnila!”, a Chieti prevenzione sulle malattie respiratorie nella giornata mondiale senza tabacco

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
29 Maggio 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Venerdì, nella Giornata mondiale senza tabacco, l’ambulatorio di Fisiopatologia respiratoria del Servizio di Pneumotisiologia territoriale di Chieti avvia iniziative per favorire informazione, prevenzione ed educazione sui danni causati dal tabagismo. Per promuovere un comportamento consapevole della prevenzione delle malattie respiratorie croniche attribuibili al fumo di sigaretta nelle sedi della Asl di Chieti e nelle aule dell’Università “d’Annunzio” sono affisse locandine che recitano “Dai spegnila!”. Nell’ambulatorio è attivo da due anni un corso gratuito di informazione ed educazione sul tabagismo rivolto agli utenti del Servizio. L’anno scorso agli utenti è stato proposto il test della dipendenza dalla nicotina di Fagerstrom: 168 soggetti hanno accettato di compilarlo. La fascia d’età dominante è quella dei nati tra 1961 e 1970. Il grado di dipendenza si è classificato nella categoria “molto basso”.

Per l’Organizzazione mondiale della sanità i principali fattori di rischio per l’insorgenza di malattie respiratorie croniche sono fumo di tabacco, inquinamento atmosferico ed esposizione professionale. Ogni anno nel mondo muoiono oltre 6 milioni di fumatori e circa 890.000 non fumatori, esposti al fumo passivo. Nel 2017 il fumo di tabacco è stato classificato al 2/o posto, dopo l’ipertensione arteriosa, tra i principali fattori di rischio. Secondo uno studio condotto dal Consiglio nazionale delle ricerche e dall’Università di Pisa nel periodo 1980-2011 sul rischio per la salute respiratoria, da indagini epidemiologiche, svolte con questionario standardizzato e test di funzionalità respiratoria, è emerso che i tassi di prevalenza di sintomi respiratori erano maggiori nei fumatori che negli ex fumatori e non fumatori, specie nei maschi. In entrambi i sessi, la frequenza dei sintomi aumentava con l’età e il consumo di sigaretta espresso in anni-pacchetto. I test di funzione respiratoria erano peggiori nei fumatori. In queste indagini si nota che nel tempo sono raddoppiati i sintomi di malattie respiratorie: attacchi di asma, rinite allergica, espettorato abituale e BPCO.

Torrevecchia Teatina, grande attesa per la visita pastorale del vescovo Bruno Forte

A Torrevecchia Teatina l’opposizione denuncia il mancato sfalcio delle erbe nel territorio comunale

11 Maggio 2025
Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

A Chieti sabato 17 maggio in arrivo oltre cento scrittori per l’evento “Omnia Artis”

11 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication